La psicologa Silvia
By: Silvia Spinelli
Language: it
Categories: Kids, Family, Parenting
Suggerimenti pratici ed operativi di psicologia dello sviluppo e dell'educazione per genitori ed insegnanti.
Episodes
Insicurezza: se tuo figlio si blocca per paura… ascolta prima questo
Oct 27, 2025Perché a volte sentiamo quella vocina antipatica che ci dice "tanto non ce la fai"? 😔
Condivido un podcast di 4 anni fa per mettere insieme genitorialità, crescita personale, relazioni e autostima per capire come affrontare l'insicurezza dei nostri figli e figlie.
La prima cosa? Un bel check personale: come viviamo noi genitori l'insicurezza?
La vediamo come una debolezza da eliminare? Vogliamo che i nostri figli siano sempre "forti" e "performanti"?
Condivido 2(+1) esercizi pratici per cercare di aiutare i bambini insicuri senza peggiorare la situazione.
Un abbraccio,
Silvia
Come capire meglio tuo figlio adolescente (anche quando ti esclude)
Oct 13, 2025Tuo figlio o tua figlia adolescente…
…un giorno ti evita come la peste e il giorno dopo ti accusa di non esserci abbastanza?
…un momento ti travolge di parole e quello dopo si chiude in un silenzio impenetrabile?
🎢 È come stare su una montagna russa emotiva.
Tu, lì nel mezzo, a cercare di capirci qualcosa.
Quello che spesso non si dice è che questa incoerenza è normale, tra regressione e crescita.
E mentre tu cerchi di interpretare ogni parola, ogni silenzio, ogni sguardo, forse l’unica cosa da fare è osservare, ascoltare e stare accanto...
😱 Adolescenza: 3 cose che ogni genitore deve sapere
Oct 06, 2025“Non so più come parlarci…”
L’adolescenza può essere uno tsunami che investe tutta la famiglia.
I genitori spesso si trovano davanti a silenzi, porte chiuse, reazioni improvvise e faticano a trovare le parole giuste per restare in contatto con i propri figli.
Ma se impariamo a leggere quello che sta succedendo, scopriamo che esistono chiavi di ascolto e comunicazione che possono aiutarci.
Nel podcast condivido tre aspetti importanti, ma ne parlerò in modo approfondito insieme a mio figlio Mattia, durante il webinar gratuito di mercoledì 8 ottobre alle 20:30.
➡️ Iscriviti subito perché i posti s...
Come migliorare il dialogo con i figli adolescenti
Sep 29, 2025“Com’è andata a scuola?” - “Boh.”
“Cosa avete fatto?” - “Niente.”
“Chi hai visto?” - “Nessuno.”
Se hai figli o figlie preadolescenti o adolescenti, probabilmente sono dialoghi che riconosci subito.
E magari ti hanno messo in crisi o fatto nascere alcuni dubbi: ma perché non parla? È colpa mia? Cosa posso fare?
Oggi parliamo proprio del dialogo (o del silenzio) con i ragazzi e le ragazze in crescita.
Perché a volte non si tratta di rifiuto, ma di un bisogno di proteggere la propria identità, di non sentirsi giudicati e di costruirsi uno spazio autonomo.
3 proverbi che NON funzionano con i bambini (e come ribaltarli)
Sep 22, 2025I proverbi sono saggezza popolare… ma funzionano davvero nell’educazione dei bambini?
In questo episodio ripreso da un podcast di quattro anni fa parliamo di tre proverbi molto comuni che ho imparato a ribaltare come mamma e psicoterapeuta.
Sono riflessioni che aiutano a vivere l’educazione dei figli con più consapevolezza, meno sensi di colpa e più strumenti pratici.
P.S. Se vuoi ricevere in anteprima le mie riflessioni aggiornate e approfondite, iscriviti alla newsletter: https://www.lapsicologasilvia.it/giratempo
Dissonanza cognitiva: perché non riusciamo a cambiare (anche se sappiamo cosa fare)
Sep 15, 2025A volte sappiamo esattamente cosa fare per stare meglio o per uscire da una situazione che non ci piace più, ma… non riusciamo ad agire.
Il nostro cervello, pur di evitare la tensione di un conflitto interno, ci porta ad autoingannarci, a minimizzare, a raccontarci storie che non fanno altro che tenerci nella situazione che ci fa soffrire.
La dissonanza cognitiva e l’avversione alla perdita sono due meccanismi che mettono in scena dentro di noi l’angioletto e il diavoletto e che ci impediscono di passare all’azione.
5 consapevolezze di vita che ho scoperto a 50 anni | seconda parte
Sep 08, 2025Quante volte ci hanno fatto credere che nella vita ci sia una sola scarpetta di cristallo, una sola strada giusta da trovare a tutti i costi?
E invece no.
La scorsa settimana ti ho raccontato le prime cinque consapevolezze. Oggi voglio condividere le altre, quelle che completano il mio piccolo percorso di riflessione su questi 50 anni.
Quali sono le consapevolezze che senti più tue in questo momento della tua vita?
P.S. Intanto iscriviti alla mia newsletter per ricevere sconti speciali e contenuti esclusivi per i miei 50 anni: https://www.lapsicologasilvia.it/gi...
5 consapevolezze di vita che ho scoperto a 50 anni | prima parte
Sep 01, 2025🎉 Tra qualche giorno compirò 50 anni (50!!!) e voglio condividere 5 piccole-grandi consapevolezze che mi aiutano nella vita e che, chissà, potrebbero essere utili anche a voi.
Parlo di neurodiversità, accettazione di sé, genitori che non sempre capiscono, il puzzle della vita e la nostra bussola interiore.
Sono riflessioni nate dal mio percorso personale e professionale come psicoterapeuta, un lavoro che considero un privilegio perché mi permette di imparare tanto sulla vita attraverso le storie delle persone che incontro.
Quale di queste 5 consapevolezze sentite più vostre?
📌 La prossima settimana uscirà la seconda parte con altre 5 consapevolezz...
Dal ghosting all’orbiting: le forme nascoste di aggressività passiva nelle relazioni tossiche
Aug 25, 2025Se una persona sparisce all’improvviso o riappare con un cuoricino, non è casuale: è aggressività passiva.
Sai cosa sono il ghosting e l’orbiting? Sono due comportamenti manipolatori molto diffusi, spesso collegati al narcisismo patologico, che possono destabilizzare profondamente chi li subisce.
Oggi riprendo un mio podcast di 5 anni fa per parlare di aggressività passiva e di come riconoscerla.
La divulgazione e la condivisione di questi temi sono fondamentali per imparare a proteggersi da dinamiche relazionali tossiche e riconoscere certi segnali, anche quando senti qualcuno dire "la mia ex era pazza"...
📩 P.S. Iscriviti al...
Salute mentale: 7 pratiche da insegnare anche ai bambini
Aug 18, 2025Ti è mai capitato di sentirti “disconnessa” da te stessa?
Nel gruppo La psicologa nel taschino mi è arrivata una domanda che credo possa parlare a molte persone:
«Quali strategie usare nel quotidiano per non essere disconnesse e man mano connetterci sempre di più con il nostro corpo e sensazioni profonde? Al di là di un percorso terapeutico, come si può far fronte a questa dissociazione, anche quando magari la noti in un’amica?»
È una domanda molto profonda perché la connessione con noi stesse è alla base della salute mentale.
Vediamo sette pratiche utili per riconnetterci og...
3 modi per non subire il giudizio altrui
Aug 11, 2025Ti pesa l’“occhio di Sauron” degli altri?
Nella genitorialità - ma non solo - uno dei problemi più comuni è il fastidio del giudizio altrui.
Quello sguardo che critica e sembra dire: “Non si fa così, stai sbagliando”.
Oggi condivido tre modi concreti per non farti condizionare troppo.
Perché quel “giudice parruccone” che parte dall’esterno, spesso diventa anche il nostro giudice interiore... che è il più severo di tutti.
Vedremo come riconoscerlo, ridimensionarlo e alleggerirne il carico.
Perché non va mai in vacanza, non si prende un weekend in montagna... e se non...
Come proteggere tuo figlio dalle relazioni tossiche
Aug 04, 2025I fatti di cronaca ci spaventano e spesso, come genitori, ci chiediamo:
“Come posso aiutare mio figlio o mia figlia a evitare relazioni tossiche?”
In questo podcast del lunedì, ne parliamo in modo chiaro e semplice, perché le relazioni disfunzionali non riguardano solo l’amore, ma anche molte amicizie sbilanciate.
Condivido 3 punti di prevenzione relazionale per riconoscere i segnali di allerta, fidarsi della propria bussola interna e capire come continuare a rimanere in connessione con tuo figlio o tua figlia.
E tu? Cosa avresti voluto sapere da adolescente per evitare relazioni tossiche?
Se non lo sgridi ora… ti mangerà in testa da adolescente
Jul 28, 2025“Ma insomma, devi sgridarlo di più questo bambino, mettilo in punizione!”
“Devi gestirla in modo diverso la tua bimba, perché se adesso gliele dai tutte vinte, ti mangerà in testa quando arriva in adolescenza!”
🧐 Hmm, ma saranno proprio vere tutte queste cose che ci dicono?
Davvero ci saranno tutte queste conseguenze se scegliamo di educare i bambini in modo più rispettoso?
O è proprio l’educazione autoritaria che finisce per creare distanze, bugie e disconnessione tra genitori e figli?
💬 Ne parlo nel podcast di oggi, ma se vuoi approfondire sul serio, ti consiglio il corso...
Perché i figli NON ascoltano? 3+1 errori che fanno quasi tutti i genitori
Jul 21, 2025Farsi ascoltare dai nostri figli, a volte, è una delle imprese più difficili (e frustranti) per un genitore.
Vediamo i 3 motivi principali e spesso sottovalutati per cui la comunicazione genitore-figlio non funziona.
Ascolta il podcast fine alla fine per capire perché il quarto “fattore-fantasma”, quello che cambia tutto anche se purtroppo non sempre lo vediamo.
Quale di queste dinamiche senti più vicina alla tua esperienza?
P.S. Se vuoi andare più a fondo, dai un’occhiata alla promo estiva del corso “Perché non mi ascolta”: https://www.lapsicologasilvia.it/perche-non-mi-ascolta
La noia nei bambini: cosa insegna davvero e come reagire da genitori
Jul 14, 2025"Mamma, mi annoiooo!"
"Papà, cosa facciooo?"
Quante volte avete sentito queste frasi? La noia non è un problema che dobbiamo sempre risolvere noi genitori. Come non dobbiamo sempre occuparci di riempire il loro tempo.
I nostri figli vivono in un mondo saturo di stimoli digitali, ma è proprio nell’assenza di stimoli che nasce la creatività, l’introspezione e la capacità di stare bene con se stessi. E vale anche per noi!
E adesso vi chiedo... Ma voi, vi annoiate ogni tanto?
Un abbraccio,
Silvia
Come gestire la ribellione dei figli adolescenti senza escalation: guida alla genitorialità
Jul 07, 2025Ti capita di pensare: “Mio figlio adolescente non mi ascolta più e si ribella a ogni cosa che dico! Cosa sto sbagliando?” 🤔
È una fase normale, che fa parte della crescita e ci sono diversi modi per affrontare questi cambiamenti evitando scontri ed escalation.
Gestire la ribellione adolescenziale significa affiancare senza reprimere, ma anche imparare a comprendere i bisogni e l’identità in formazione dei nostri ragazzi.
📌 E tu? Ricordi quando eri adolescente e ti ribellavi ai tuoi genitori?
Come educare i figli senza essere giudicanti
Jun 30, 2025Essere genitori significa camminare su un filo sottile: sostenere o giudicare?
Sto girando questo podcast in un posto molto rilassante. E mentre sono qui, mi arriva un messaggio da una mamma che mi dice:
“Guarda Silvia, io vorrei non essere giudicante nei confronti di mio figlio, ma cosa devo fare quando fa delle scelte che per me sono sbagliate? Non posso dirgli che va bene…”
Non è facile trovare una quadra tra dirglielo e lasciar provare.
Ed è proprio di questo che parliamo oggi: come educare e guidare i figli senza diventare giudicanti.
Fam...
Come insegnare ai bambini a mangiare tutto (senza insistere)
Jun 23, 2025Educare i bambini al gusto non è semplice. 🥦🥕🍅
Oggi commentiamo un video di sei anni fa su come insegnare ai bambini a superare il rifiuto verso alcuni alimenti e costruire un buon rapporto con il cibo fin da piccoli.
Ognuno ha le proprie idee su cosa sia buono o non buono, ma ai genitori piacerebbe che i bambini mangiassero e assaggiassero un po’ di tutto.
Però… a volte ci troviamo davanti a un rifiuto persistente, soprattutto verso alcuni cibi.
🎬 Effetto speciale: cavoli, cavolfiori… o comunque le verdure in generale.
Cosa dobbiamo fare in questi casi...
3 segnali che indicano quando la SCUOLA non va più bene per tuo figlio
Jun 16, 2025Fine dell’anno scolastico e ogni tanto arriva la domanda delle domande...
“Silvia, siamo indecisi se cambiare o no la scuola di nostro figlio per una serie di motivi. Ma come facciamo a decidere?”
Perché a volte pensiamo sia la cosa giusta, ma poi diciamo: “E se avessimo problemi anche nella scuola nuova?”.
Insomma, è un argomento importante, ma ci sono dei segnali che ci possono aiutare a prendere una decisione.
Quali? Ve ne parlo nel podcast del lunedì.
P.S. Se avete già affrontato questo passaggio, cosa ha fatto la differenza nel...
Tre esperienze che i tuoi figli dovrebbero assolutamente fare, scopri perché
Jun 09, 2025Chi ha mai preso una bella orticata da piccolo? ✋
Qualche sera fa ho fatto questa domanda a una sala piena di adulti… praticamente tutte le mani alzate.
Poi ho chiesto: “E i vostri figli? Si sono mai punti con un’ortica?”. Dieci mani, forse.
La puntura dell’ortica.Un ginocchio sbucciato.La partita persa senza che un genitore vada a protestare con l’allenatore.Sono esperienze minime, ma fondamentali perché danno un messaggio chiaro: “Ce la puoi fare anche se fa un po’ male”.
E questa cosa, nella vita, serve. Serve eccome.
Soprattutto quand...
Come aiutare i bambini a sviluppare l’autostima: frasi da usare (e da evitare)
Jun 02, 2025Ogni tanto vale la pena tornare indietro per riscoprire i contenuti che hanno aiutato tante persone.
Questo è uno dei miei primi podcast sull’autostima… di nove anni fa… con una mini introduzione nuova.
Con “Back to the Silvia”, vediamo cosa fare per aiutare davvero i bambini a costruire una sana autostima e cosa, invece, sarebbe meglio evitare.
Vuoi approfondire? Accedi al videocorso gratuito “L’autostima nei bambini“: https://www.lapsicologasilvia.it/corsogratuitoautostima
Iscriviti alla NL gratuita, se ancora non lo hai fatto!
https://www...
Come si impara a sentirsi al sicuro (davvero)
May 26, 2025Se ci fosse un incantesimo per sentirci più sicuri di noi, più al sicuro anche, e per far sentire al sicuro i bambini e i ragazzi… lo useremmo subito.
Ma questo incantesimo non c’è.
E la sicurezza è davvero qualcosa di fondamentale per tutti noi.
📚 La base sicura di Bowlby, il Circolo della sicurezza… insomma, tante ricerche ci mostrano quanto la sicurezza sia centrale per la nostra crescita e per il nostro benessere.
Quindi no, non c’è un incantesimo, ma possiamo parlarne insieme a partire dal podcast del lunedì.
P.S. e per approfondir...
Genitori “cattivi” o solo spaventati? Come la dissociazione influenza la nostra durezza
May 19, 2025“Perché a volte sono così dura con i miei figli?”
“Perché il mio partner sembra non riuscire a provare empatia, è così freddo e ha degli atteggiamenti davvero bruschi?”
Provo a rispondere partendo da una verità psicologica: il meccanismo della dissociazione.
Quando da piccoli viviamo momenti di forte paura, specialmente causati da chi avrebbe dovuto proteggerci, può succedere che quella paura venga messa da parte, chiusa in un “cassettino” profondo.
È un meccanismo che ci salva nel momento, con un prezzo che si paga in rigidità emotiva.
Vediamo perché spesso la durezza non è cattiveria, ma p...
Perché educare con libertà NON è lassismo: 4 differenze chiave
May 12, 2025“Che fatica lasciargli questa libertà.”
Me lo diceva una mamma, dopo essersi resa conto di quanto sia difficile educare con libertà.
Spesso si confonde l’educazione libertaria con il lassismo, ma sono due cose molto diverse.
Nel podcast di oggi parliamo di quattro differenze fondamentali tra un’educazione improntata alla libertà e un'educazione lassista.
E no, non è vero che se non educhi in modo autoritario allora sei lassista.
Avere a cuore la libertà dei nostri bambini e ragazzi non significa lasciarli allo sbando. Significa esserci, con senso e intenzione.
🧠 E stas...
Come aiutare i nostri figli in modo efficace (e quando farlo)
May 05, 2025“Ma se lo aiuto… non rischio che non impari mai a farcela da solo?”
“E se lo mando dallo psicologo… non diventa dipendente dall’aiuto?”
Sono domande che ricevo spesso. E anche oggi ne parlo partendo da una storia vera: una maestra d’infanzia che si è sentita dire: “Non sederti accanto al bambino in crisi, altrimenti lo sentirà come un premio.”
Ma aiutare non è premiare.
Aiutare è “tenere il sellino della bici” finché il bambino non impara a pedalare da solo.
È dare supporto finché non c’è un'autonomia vera.
Anche con le emozioni, anche con i compiti o...
3 fraintendimenti comuni tra genitori e figli (visti da entrambi i lati)
Apr 28, 2025“Perché urla con me se io cerco solo di aiutarlo?”
“Perché mi risponde male? Lo fa apposta?”
“Perché si arrabbia proprio con me? Non mi rispetta?”
Se ti rivedi in una di queste domande, sei in buona compagnia. E no, non stai sbagliando tutto.
Nel podcast di oggi condivido i tre fraintendimenti più comuni tra genitori e figli, visti con gli occhi di entrambi.
Perché a volte, dietro una risposta brusca, c’è una richiesta d’aiuto.
E dietro la nostra rigidità, c’è solo la paura di non riuscire a fare abbastanza per loro.
📺 Asc...
Feste e felicità: quando la pressione è troppa, scegli ciò che fa stare bene te e la tua famiglia
Apr 21, 2025Felice come una Pasqua? Non sempre. E va bene così.
Spesso nei giorni di festa è come se fossimo obbligati a essere felici.
Ma nel podcast di oggi ho deciso di raccontarti una verità semplice, che parte dalla mia stanchezza e da una domanda che tante persone si pongono:
“Perché mi sento così giù anche quando sto facendo del mio meglio?”
Ci sono genitori che cercano ogni giorno di usare il buon senso. Che si informano, leggono, provano a fare le cose bene… e poi si sentono inadeguati perché non sono perfetti.
Ecco, se...
Dire NO non significa avere un brutto carattere! Difendi i tuoi confini
Apr 14, 2025«Dire NO non significa avere un brutto carattere.»
Quante volte l’hai pensato?
Nel mio lavoro, soprattutto con le donne (che sono il 99% delle persone che seguo), mi capita spesso di sentire frasi come:
«Sa, dottoressa, ho proprio un brutto carattere…»
Ma quando si va a scavare, quel “brutto carattere” è spesso solo il risultato di un NO, di un’opposizione a qualcosa che non funzionava più o di un confine finalmente messo.
Oggi parliamo di relazioni sane e di quanto spesso, quando iniziamo a volerle davvero, veniamo etichettate come piantagrane.
Ti ri...
Sai tutto sulla genitorialità, ma non riesci ad applicarlo? Ecco il perché!
Apr 07, 2025«La teoria la so. È la pratica che mi frega.»
Quante volte l’hai pensato?
Hai letto libri, articoli, fatto corsi sulla genitorialità, ma poi, quando arriva il momento di mettere in pratica… qualcosa si inceppa. 😩
Perché succede?
E soprattutto come si può migliorare la pratica dopo aver approfondito così tanto?
Ne parliamo nel podcast del lunedì partendo da tre blocchi comuni che rendono difficile questo passaggio e cosa puoi fare per superarli.
Un abbraccio,
Silvia
Genitorialità e principi rigidi: aiutano davvero o creano problemi?
Mar 31, 2025«È una questione di principio!»
Funziona davvero così? 😬
«Mia figlia deve rientrare alle 22:30. Poi, quando è fuori, mi scrive per chiedere mezz’ora in più. E io le dico di no, perché… è una questione di principio. Ho detto così, quindi si fa così.»
Cosa significa davvero questa frase? E restare sempre e comunque sulla propria posizione ci aiuta davvero a crescere relazioni sane con le nostre figlie e i nostri figli?
Nel podcast di oggi parliamo di regole, potere, social, boomerismo e neuroscienze.
Ma soprattutto parliamo dell’estrema importanza di mantenere una connessione con i nos...
Affiancare i ragazzi nei compiti: tre cose importanti
Mar 17, 2025«Come posso aiutare mio figlio nei compiti senza impazzire?»
Se anche tu hai provato cosa significa sederti accanto a tuo figlio o tua figlia per studiare… e dopo due minuti hai perso la pazienza, sappi che sei in buona compagnia.
Nel podcast di oggi, io e Mattia condividiamo tre suggerimenti pratici per affiancare bambine, bambini, ragazze e ragazzi nello studio senza trasformare quelle ore in una lotta senza fine.
📌 E se vuoi iscriverti alla Masterclass, trovi tutto qui: https://www.lapsicologasilvia.it/masterclass_attenzione_concentrazione
P.S.: Masterclass live del 17 marzo 2025 alle 20:30. Con l’a...
Come si cresce un narcisista? Gli errori educativi da evitare
Mar 10, 2025Come si cresce un narcisista?
Nel video della settimana scorsa abbiamo parlato di vizi e di quando un bambino diventa bamboccione o troppo viziato.
Ma è rimasto in sospeso un tema che fa un po’ paura.
Se non è il viziare a far crescere un bambino o una bambina narcisista… allora cos’è?
La parola narcisista spaventa perché, forse, molte persone hanno incontrato almeno una volta qualcuno con questi tratti e poi, a posteriori, si sono chieste:
«Ma non è che quella persona era un narcisista?»
Quindi, se non è l’eccesso di cure e attenzion...
Tuo figlio è davvero viziato?
Mar 03, 2025"Lo stai viziando troppo!"
Quante volte hai sentito questa frase? O magari… quante volte l’hai pensata?
Un bambino piccolo accudito troppo o un adolescente che si fa preparare ogni cosa.
Ma quando si può davvero parlare di viziare? E quando invece stiamo semplicemente parlando di accudimento?
Partiamo da un punto fermo: il problema non è l’eccesso di cura in sé, ma la mancanza di regole e confini quando servono.
Dobbiamo fare attenzione al messaggio che passiamo comportandoci in un certo modo e ne parlo proprio nel video di oggi.
Hai...
Urlare non educa: ecco cosa dicono le neuroscienze
Feb 24, 2025"Aspetto, aspetto… ma a un certo punto non ce la faccio e alla fine esplodo!"
Ti suona familiare?
Chiedi a tuo figlio di fare qualcosa, ripeti, insisti… niente. Nessuna reazione.
Fino a quando… BOOM!
Scatta l’urlo. Quello da genitore esasperato, che rimbomba per tutta la casa.
E sul momento sembra che funzioni: magari quello che doveva essere fatto… viene fatto.
Ma poi?
Il giorno dopo la scena si ripete (o anche prima), come un disco rotto.
Ma perché urlare sembra efficace sul momento?
E sopr...
Troppa autostima? Quando NON è come sembra (e cosa nasconde davvero)
Feb 17, 2025Hai presente chi sembra muoversi e comportarsi sempre con una marcia in più?
Petto in fuori, testa alta, zero dubbi… come se l’autostima fosse il suo superpotere.
Ma è proprio così?
Avere troppa autostima significa avere una VERA autostima?
A volte è solo una corazza, una maschera costruita per proteggersi da insicurezze più profonde.
Vediamo perché aprirsi alle altre persone significa mostrare anche le proprie vulnerabilità.
P.S.: nella Masterclass di questa sera, lunedì 17 febbraio alle 20:30, affronteremo proprio il tema dell'autostima. Un'ora (più domande), in cui entrerò nel vivo della question...
Come creare delle buone abitudini
Feb 10, 2025"Ci provo, ma poi mollo!"
Quante volte abbiamo iniziato qualcosa con entusiasmo, per poi abbandonare tutto dopo pochissimo tempo?
Andare a correre, leggere di più, svegliarsi presto, bere più acqua… tutto sembra semplice in teoria, ma nella pratica?
La voglia svanisce, il tempo manca, la fatica si fa sentire e alla fine torniamo alle vecchie abitudini.
"Ma allora, Silvia, come si fa a creare una buona abitudine e mantenerla nel tempo?"
La verità è che il nostro cervello non ama i grandi cambiamenti, ma soprattutto dentro di noi dobbiamo convivere con… la senti...
Mio figlio non vuole andare a scuola: che fare?
Feb 03, 2025Avete presente quella sensazione di sconforto quando il vostro bambino continua a dire "Non voglio andare a scuola!" e voi non sapete proprio cosa fare? 🏫❌
Oggi parliamo proprio di questo tema: il rifiuto scolastico nei bambini.
Come adulti, il nostro ruolo non è quello di spingere i bambini a subire, come una corona di spine, una realtà che li fa stare male, ma di ascoltarli e capire da cosa deriva il loro disagio.
Hanno bisogno di comprensione, supporto e un ambiente che rispecchi le loro necessità, senza ricorrere a soluzioni forzate.
Vediamo come provare...
Comunicare con i figli adolescenti: istruzioni per l'uso
Jan 27, 2025«Provo a comunicare con mio figlio adolescente, ma certe volte sembra una missione impossibile. Si chiude, non parla, o peggio, quando cerco di rispondere ai suoi racconti finisce con un "Ecco, non capisci niente!" e se ne va.»
Se ti suona familiare, l'audio di oggi è anche per te.
La comunicazione con un adolescente non è mai solo uno scambio di parole, ma una porta verso la connessione emotiva.
E indovina? Non sempre ragazze e ragazzi vogliono le nostre soluzioni.
Vogliono sentirsi capiti, sostenuti, accettati per quello che sono, anche quando sembrano in un turb...
Un segreto educativo valido a ogni età
Jan 20, 2025Supportare o risolvere?
L’argomento di oggi non riguarda solo la genitorialità, ma la vita di tutti i giorni: l'importanza del supporto emotivo piuttosto che la soluzione immediata dei problemi.
Sai quando tuo figlio è frustrato perché il puzzle non combacia? O quando non riesce a ricordare le tabelline?
In certi momenti, la nostra inclinazione naturale potrebbe essere quella di fornire una soluzione rapida. Ma quello che i nostri bambini - e spesso anche noi adulti - realmente desideriamo è comprensione, non una risposta immediata.
Vediamo perché la nostra vicinanza e il nostro sostegno siano p...
Motivazione e compiti: un approccio creativo
Jan 13, 2025Hai mai sentito parlare della fenicottero economy?
È un modo divertente ed efficace per affrontare quei compiti che proprio non ci vanno giù.
La motivazione a volte fa le bizze e la dopamina, che ci fa sentire appagati e ricompensati, sembra sparire.
Insomma, ci sentiamo come un telefono scarico…
Ma cosa c’entrano i fenicotteri in tutto questo?
Il fine è quello di motivare una spinta interiore per superare quel possibile senso di avversione iniziale verso quei compiti che non amiamo fare, sia nos...
Sono stata una sottona
Jan 06, 2025"Sono stata una sottona", lo ammetto.
Per tanto tempo ho accettato situazioni che non mi andavano bene, credendo di dover compensare il mio carattere "difficile", la mia rabbia, il mio aspetto fisico.
Ma sapete cosa ho capito?
È proprio inutile camuffarsi o essere più accomodanti pensando così di essere accettati.
Spoiler: non funziona.
Fino a quando non impareremo ad amare quella parte di noi che rifiutiamo, continueremo a farci andare bene cose che non ci vanno bene e ad accontentarci di ciò che non meritiamo.
L'amore, esattamente come l’amiciz...
Buoni propositi per il 2025
Dec 30, 2024🎯 Se dico DEVO e non dico VOGLIO…
Spesso i nostri "devo" nascondono un "non voglio" più profondo.
Quante volte abbiamo pensato alla solita lista dei buoni propositi per l'anno nuovo senza mai passare alla pratica?
Non si tratta solo di mancanza di motivazione. A volte, inconsciamente, pensiamo di non meritarci quel cambiamento che diciamo di desiderare.
Ma c'è una strada diversa: partire dall'ascolto della nostra pancia, quella voce autentica che sa cosa ci serve davvero.
Il vero proposito per questo nuovo anno? Forse è proprio questo: smettere di mentire a noi stesse e...
Educare: ma cosa significa davvero?
Dec 23, 2024Trovare il senso… 💖
Oggi affronto il tema che fa un po' da cornice a tutti i miei oltre 350 video: che cosa significa, nel profondo, educare?
Cosa significa veramente?
Con il supporto delle slide, che puoi trovare nell'area riservata del mio sito, condivido qualche riflessione, partendo dall’etimologia della parola stessa.
Ti racconto la mia visione dell'educare: quanto sia complesso essere un esempio e guidare i bambini nel loro percorso.
E questo anche quando - spoiler - non sappiamo nemmeno noi dove stiamo andando... 😅
Ti rivedi in questa interpretazione dell'educa
Il "peccato originale" della genitorialità
Dec 16, 2024Ogni disciplina scientifica può portare con sé delle idee errate dalle quali discendono una serie di convinzioni e di credenze limitanti.
Eh sì, anche nella genitorialità troviamo dei “peccati originali” che condizionano l’approccio educativo da avere con i nostri figli.
Cerchiamo di capire come aumentare la nostra consapevolezza ed evitare di imporre le nostre convinzioni. Senza dimenticare che ogni bambino ha le proprie sensibilità e i propri modi di funzionare.
Vi parlo di carote, infradito e… di miti da sfatare!
Un abbraccio,
Silvia
La gentilezza mi ha stufata
Dec 09, 2024La gentilezza mi ha stancata... 👿😡😤
Spesso l'invito rivolto ai bambini a essere sempre gentili rischia di diventare un po' tossico.
Non solo, può anche impedirci di vederli per quello che sono realmente: persone complete, con lati positivi e negativi. Con emozioni diverse.
Indovinate un po'? Proprio come noi adulti.
Con le migliori intenzioni, a volte usiamo metodi discutibili per spingere i bambini a sorridere, essere gentili o evitare di essere prepotenti.
Ma il rischio, se non facciamo attenzione, è di creare aspettative irrealistiche e idee distorte.
Ascoltate l'audio del lunedì per...
Nuovo partner e figli: errori da evitare e strategie utili
Dec 02, 2024Quando due genitori si lasciano, l'ingresso di un nuovo compagno o di una nuova compagna nella vita dei figli è una questione delicata.
È fondamentale rispettare i tempi dei bambini, che hanno bisogno di elaborare la separazione dei genitori.
Introdurre una nuova persona troppo presto può essere destabilizzante.
La gradualità è la chiave: iniziare con attività semplici come un caffè o una passeggiata, permette ai figli di abituarsi alla nuova persona.
Ma soprattutto è importante evitare di forzare l'inserimento nella routine familiare, a favore di un clima positivo e sereno nel rispetto delle esigenze di tutti.
Le scuse degli adulti: perché è più facile dare la colpa ai ragazzi
Nov 25, 2024Diamo una scossa a certi pregiudizi.
Ti racconto una vecchia storia per introdurre il tema delle scuse. Quelle cose che ci diciamo per raccontarcela un po' e che usiamo per evitare di affrontare certi aspetti legati alla genitorialità (e non solo).
Quante narrazioni un po' "ammuffite" sentiamo? Dai bambini che non sono più quelli di una volta agli adolescenti che sono apatici...
Direi che è ora di mettere da parte certe convinzioni che portano solo a confusione e contraddizioni: vogliamo bambini che obbediscano, ma allo stesso tempo vogliamo che siano indipendenti e risoluti.
Vi...
Tre lavori che NON devi fare
Nov 18, 2024Spesso, senza nemmeno pensarci, mettiamo in atto alcuni comportamenti che crediamo giusti, ma che in realtà minano il nostro benessere e di conseguenza anche la genitorialità.
Parliamo di tre "lavori" che non dovremmo fare, né tantomeno insegnare ai nostri figli, per vivere una vita più autentica e consapevole.
Sono abitudini radicate che possiamo però imparare a riconoscere.
Relazioni di coppia e genitorialità: come si collegano?
Nov 11, 2024Parliamo di benessere di coppia e genitorialità.
Quando una relazione di coppia non funziona, ci si sente un po' "sulle uova", si reprime la propria spontaneità e si evita di dire certe cose per non generare discussioni infinite.
E tutti questi freni si accumulano generando stress.
La nostra sopportazione non è infinita e, quando siamo già in pieno sovraccarico, la gestione dei figli diventa particolarmente pesante.
Quando poi arrivano le richieste o i capricci, facciamo sempre più fatica a gestire certe situazioni perché partiamo già con un carico troppo ingombrante.
Altra storia...
L'uso del silenzio con i nostri bambini
Nov 04, 2024Parliamo del silenzio.
Quante volte diciamo ai nostri figli: "Stai in silenzio", "Stai zitto", "Non rispondere"? E quante volte siamo noi a restare in silenzio, ci sentiamo offese, non riusciamo a parlare?
Ma perché questo mezzo comunicativo, anche se sembra assenza di comunicazione, in realtà è così potente?
Provo a descrivere alcune situazioni in cui il silenzio viene usato in modi diversi.
E voi? Quando avete utilizzato il silenzio e in che modo? Quando l'avreste apprezzato?
P.S.: è un argomento molto interessante che mi è stato proposto da una mamma della mia commun...
Atteggiamenti ossessivi nei bambini: cosa fare?
Oct 28, 2024Comportamenti ripetitivi, rigidi e un po' ossessivi, chiamiamoli così, fin dalla tenera età.
Da cosa sono causati?
Può capitare che i bambini piccoli insistano nel voler fare le cose sempre allo stesso modo e che si agitino quando una certa sequenza o routine non viene rispettata.
La flessibilità cognitiva è una funzione esecutiva che matura nel tempo, quindi è possibile che i bambini più piccoli siano un po' inflessibili e vadano in tilt appena qualcosa non segue gli schemi a cui sono abituati.
E basta davvero poco: dal biscotto spezzato alla tazza con un disegno...
Adolescenti che rispondono male: guida per genitori provati
Oct 21, 2024Essere genitori di un figlio adolescente vuol dire essere cinture nere di rispostacce...
In questa fascia d'età, più critica di altre, capita spesso che si alzino i toni, ma perché accade?
E soprattutto, come possiamo farci rispettare di più senza subire né entrare in conflitto?
Vediamo alcune soluzioni, tenendo a mente che la ribellione durante l'adolescenza è una delle tappe della crescita.
Perdi il controllo con i tuoi figli? Ecco perché
Oct 14, 2024Ti è successo di sentirti in trappola?
Uno dei motivi principali per cui i genitori si sentono intrappolati è la mancanza di controllo in situazioni che coinvolgono i figli.
Quando un genitore non riesce a gestire il comportamento del proprio bambino, può provare frustrazione, che frequentemente si traduce in rabbia o nervi a fior di pelle.
Questa sorta di mancanza di controllo crea un forte stato di disorientamento, aumentando di conseguenza il nervosismo e il senso di impotenza.
Se ti rivedi in questa descrizione sappi che è assolutamente normale. Vediamo insieme come riconoscere e gestire ques...
Come cambiare punto di vista per regolare le emozioni
Oct 07, 2024Il modo in cui parliamo ai nostri figli diventerà il modo in cui parleranno a se stessi.
🤔 Hai mai notato come a volte ci rivolgiamo ai nostri bambini e ragazzi?
Spesso usiamo un tono più brusco con loro che con gli estranei. Paradossale, vero? Proprio con le persone più importanti della nostra vita.
Ma perché succede?
Quando i nostri figli ci fanno perdere la pazienza, il nostro sistema nervoso va in tilt e riconosce solo sfide, provocazioni e mancanza di controllo.
Ma è in questi momenti che è necessario cambiare punto di vista e...
3 tecniche di manipolazione psicologica - seconda parte
Sep 30, 2024Dopo l'audio della settimana scorsa sulla manipolazione, mi avete scritto in molti e molte per dirmi quanto sia stato utile.
Quindi oggi condivido altre tre tecniche manipolatorie, ma soprattutto vediamo insieme cosa possiamo fare per contrastarle.
«Ma, Silvia, come fanno? Studiano da qualche parte?»
Alcune persone imparano queste tecniche e le applicano volontariamente. Altre, invece, le hanno assimilate nel proprio ambiente familiare, dove certi modi di comunicare poco puliti erano all'ordine del giorno, e possono riprodurre questi meccanismi senza neanche rendersene conto, ma ciò non li rende meno devastanti per chi ne è vittima.
3 tecniche di manipolazione psicologica
Sep 23, 2024«Kino escalation...»
«Negging...»
«Harem management...»
«Ma, Silvia, in che lingua ci parli oggi?»
Purtroppo parliamo nella lingua dei manipolatori o delle manipolatrici, perché voglio descrivere tre tecniche di manipolazione psicologica che è importante conoscere per evitarle e proteggersi.
Cerco sempre di diffondere conoscenza e connessione con le proprie emozioni, perché non c'è altro modo di volersi bene.
Diffondete anche voi questo video per evitare che altre persone cadano in questi giochetti e tranelli svalutanti.
E fatemi sapere se vi interessa conoscere altre tecniche comunicative di manipolazione.
P.S.: è ancora...
Sei sicura di conoscerti?
Sep 16, 2024Sai perché alcune emozioni ti sorprendono?
Potrebbe essere il momento di conoscerti davvero.
"Conosci te stessa o te stesso"... Un motto antichissimo, che dovrebbe essere quasi scontato.
Del resto, come possiamo non conoscerci?
In realtà, lo vedo ogni giorno in terapia, e forse lo avrai notato anche tu: a volte, la non conoscenza di sé ci porta a reagire o a provare emozioni inaspettate, che ci colgono di sorpresa.
Vediamo insieme come possiamo capire davvero chi siamo, perché, in fondo, è l'unico modo per migliorare il nostro benessere.
P.S.: "...
Riprendere dopo le vacanze estive: 3 consigli utili
Sep 09, 2024Come riprendere al meglio dopo le vacanze estive e l’inizio della scuola?
Vediamo tre suggerimenti, ma prima partiamo da qui: cerchiamo di essere noi stesse e noi stessi in tutti i diversi contesti che vivremo.
Sono io al lavoro, sono io col mio partner, sono in famiglia, sono io con i miei figli...
La stanchezza mentale arriva quando non siamo davvero noi, portandoci solo a pensare a quando arriveranno le prossime vacanze. Con l'unico desiderio di staccare e allontanarci.
Se ci pensate, evadere lo diciamo come svago, ma anche con riferimento all...
3 cose che ho fatto quando non ero me stessa
Sep 02, 2024Da questo luogo, da questo spazio in cui mi sento veramente me stessa, voglio raccontarvi tre cose che ho fatto quando non mi sentivo così.
Tre cose che mi ostinavo a fare in assenza del mio centro, che mi portavano a vivere in modo non coerente con la mia vera natura o con i miei desideri.
Percepiamo la differenza quando iniziamo a fare pace con la nostra persona, con le nostre caratteristiche uniche e singolari, e smettiamo di fare quelle cose che sono lontane dal nostro essere.
Vi riconoscete in una delle situazioni che d...
Come insegnare ai bambini a prendersi cura di sé - seconda parte
Aug 26, 2024Alleniamo bambini e ragazzi a mettersi al centro, a volersi bene e a occuparsi delle loro cose, non solo per un mero fatto di autonomia ma proprio per abituarsi a prendere decisioni, sbagliare e riprovare.
In questa seconda parte, insieme a Bruno Garbi, parliamo di cura di sé, ascolto e riconoscimento dei propri bisogni, per imparare a considerarci come qualcosa di prezioso.
(Trovi la prima parte nell'audio della scorsa settimana)
Come insegnare ai bambini a prendersi cura di sé - prima parte
Aug 19, 2024Alleniamo bambini e ragazzi a mettersi al centro, a volersi bene e a occuparsi delle loro cose, non solo per un mero fatto di autonomia ma proprio abituarsi a prendere decisioni, sbagliare e riprovare.
In questa prima parte, insieme a Bruno Garbi, parliamo di cura di sé, ascolto e riconoscimento dei propri bisogni, per imparare a considerarci come qualcosa di prezioso.
Come crescere con i figli
Aug 12, 2024Crescere come genitore è una grandissima fatica.
Aggiornarsi, leggere, migliorare... Oggi vediamo tre competenze di crescita personale che si affinano lavorando sulla nostra genitorialità.
È proprio così: lavorare sulla propria genitorialità significa anche lavorare su di sé, acquisendo competenze che ci serviranno anche in altri ambiti, personali e lavorativi.
Un abbraccio,
Silvia
📣 Il 19 agosto sarò speaker per un evento fighissimo e innovativo, dedicato a chi gestisce dinamiche complesse, in famiglia e/o sul lavoro. Tutto ciò in una location stupenda, con compagni di viaggio altrettanto stupendi, nel cuore del Salento.
Vieni a "Home Vs...
Bambini, vacanze e regole: istruzioni per l'uso
Aug 05, 2024«Non fare il bagno prima che siano passate almeno tre ore dopo che hai mangiato...»
«Non tirare la sabbia...»
«Non tuffarti...»
«Non fare rumore...»
«Metti la crema solare...»
Oggi forse i bambini hanno qualche regola in meno, ma ci sono delle cose che è necessario fare soprattutto quando siamo in vacanza.
Come fare affinché i nostri bambini rispettino le regole in luoghi pubblici?
Condivido tre suggerimenti, prendendo spunto da una situazione vissuta in tempo reale, mentre pensavo all'argomento da trattare nel video di oggi.
E voi? Quali regole dovevate seguire quan...
Aiuto, mio figlio non ha interessi
Jul 29, 2024«Silvia, mio figlio o mia figlia non ha interessi. Io alla sua età tenevo un diario, scrivevo poesie, mi piaceva giocare a pallavolo, facevo un sacco di cose... Ma lui o lei sembra che non abbia proprio voglia di fare niente e che non segua particolari passioni.»
Ecco una delle domande più frequenti che ricevo durante le consulenze con i genitori.
Ma come possiamo stimolare i nostri ragazzi affinché abbiano degli interessi propri?
Nel video di oggi, condivido alcuni indizi che possono causare una mancanza di interessi per capire cosa possiamo fare in certe situa...
È giusto "dargliela vinta" ai bambini?
Jul 22, 2024«Ma se gliele dai tutte vinte, come farà a rispettarti più avanti?»
Questa domanda si collega alla percezione di forza e autorevolezza nelle relazioni tra genitori e figli.
«Vinci tu o vinco io. Tu mi chiedi una cosa, ma io non cedo e non te la do vinta.»
La prima cosa che, come genitori, dovremmo fare è proprio questa: evitare di entrare in una mentalità di competizione costante, di una battaglia o contesa da non mollare di un centimetro.
Un approccio di questo tipo ci porta a scendere nell'arena, dimenticando che il vero obiettiv...
Come insegnare il rispetto ai figli
Jul 15, 2024"Non c'è piùùùù rispettooooo" 🎵🎶🎵
Come possiamo insegnare ai nostri figli a rispettarci?
In realtà, il rispetto non si insegna direttamente, ma si può ispirare attraverso il nostro comportamento, distinguendolo dalla paura.
Se vogliamo costruire un legame solido con i nostri figli, provare a imporre timore per farsi rispettare non farà altro che allontanarli da noi.
Nell'audio, provo a "svecchiare" tre concetti, datati ma purtroppo ancora presenti, che possono portare a una sorta di competizione nociva tra genitore e figlio.
Spoiler: non c'è nessuna "coperta corta" da tirare...
🔴 P.S.: giovedì 18 luglio...
Comportamenti strani: come decodificarli?
Jul 08, 2024Vi capita mai di non capire certe scelte o alcuni comportamenti dei vostri figli?
È normale che accada, soprattutto perché non siamo solo esseri "portatori di bisogni", ma persone pensanti, con motivazioni, scopi e desideri che cambiano nel tempo.
E questo vale anche per i nostri figli preadolescenti e adolescenti.
Possiamo allenare come genitori la capacità di guardare sotto l'iceberg che ci impedisce di comprendere appieno atteggiamenti e modi di fare.
Sotto la superficie dell'acqua, nella parte sommersa, c'è un mondo da scoprire che si nasconde dietro azioni che ci sembrano senza senso.
Come comunicare in modo efficace con gli adolescenti
Jul 01, 2024«Quando parlo con mio figlio o mia figlia adolescente, la sensazione è quella di essere di fronte a un muro.»
Come possiamo comunicare in modo efficace con loro?
Nell'età della preadolescenza e dell'adolescenza iniziano a formarsi il senso di sé, la personalità e il carattere.
Immaginate una piantina un po' fragile dalla quale inizia a spuntare qualche fogliolina. Non può reggere le stesse cose di una pianta ormai grande e ha bisogno di supporto e cure adeguate a questa fase di sviluppo.
Per riuscire a comunicare meglio con loro, vediamo come mettere in pratica...
Imporsi o no per farsi rispettare come genitore?
Jun 24, 2024«Devi assolutamente importi e far valere la tua autorità, perché se non ti rispetta adesso figurati in adolescenza!»
«Ma no, bisogna comunicare in modo più dolce e rispettoso con i figli, non serve imporsi in modo autoritario!»
Due approcci completamente diversi.
Chi ha ragione?
Ve lo dirò tra poco nel video di oggi, dove faremo insieme un esercizio in stile… Art Attack… semplice ma fondamentale per fare chiarezza su questa annosa questione.
Non vedo l’ora di leggere la vostra selezione! 😍
Un abbraccio,
Silvia
3 ansie classiche da genitore
Jun 17, 2024L'ansia è quella cosa che accompagna il viaggio della genitorialità fin dalla gravidanza.
Sì, fa parte del pacchetto... E arriva in diversi modi, con la preoccupazione, con le paturnie, con mille scenari di ogni tipo.
Vediamo tre ansie molto comuni tra i genitori per capire insieme come possiamo affrontarle al meglio e magari non farle ricadere sui figli.
E voi? Quali altri tipi di ansie avete?
Un abbraccio,
Silvia
Come risolvere problemi pensando fuori dagli schemi
Jun 10, 2024Come possiamo risolvere alcuni problemi pensando fuori dagli schemi?
Ne ho parlato con Silvia di Sognandoilpiano e condivido con voi questa chiacchierata piena di riflessioni importanti.
Tre segnali di una relazione sana
Jun 03, 2024Ogni genitore spera che il proprio figlio o la propria figlia costruisca relazioni positive con partner e amici.
In realtà, quello delle relazioni sane è un tema che parte già da molto presto e riguarda non solo chi è genitore, ma tutti noi.
Nel video di oggi parlo di tre segnali che ci aiutano a:
riconoscere certi allarmi che non fanno altro che dirci: “Scappa a gambe levate”;riconoscere e preferire le bandierine verdi... ovvero i segnali positivi di una relazione sana.
Ti anticipo che l’ultimo segnale è particolarmente interessante perché non è così intuitivo e va un po’ contro...
Stili educativi: come si trasmettono?
May 27, 2024"Silvia, ci parli sempre di stili genitoriali e di cosa interiorizziamo, ma come funziona questo processo?"
Ve lo racconto con l'aiuto di alcuni reperti storici: la tovaglietta e il bavaglino del primo compleanno dei miei bimbi… Donati dai nonni, rappresentano un'eredità di qualcosa che arriva dalle generazioni precedenti.
Ed è proprio qui il punto di oggi.
Per i modelli operativi funziona un po' allo stesso modo, come una conoscenza di tipo procedurale e implicito.
Noi siamo figli all'interno di innumerevoli interazioni con genitori, nonni e chiunque si prende cura di noi. Da queste inte...
3 segnali che la tua comunicazione è efficace
May 20, 2024Comunicazione efficace.
Come possiamo capire se il nostro modo di comunicare qualcosa ai nostri figli è efficace?
Ho pensato a tre domande che ci aiutano a fare una sorta di verifica. Tre auto-check che passano da:chi sta parlandocosa sto dicendoè utile ciò che dicoNon si tratta solo di cosa dico, ma anche di come e perché voglio trasmettere una certa questione.
Le vite sono diverse e i percorsi sono diversi. Gli stili comunicativi, così come le esperienze che ci hanno coinvolto in modo diretto, non è detto che siano applicabili o veritieri anche per i nostri...
3 frasi da non dire più
May 13, 2024"Questa casa non è un albergo..." 👴👵
Quante volte abbiamo sentito frasi del genere dai nostri genitori? E oggi le ripetiamo ai nostri figli...
Frasi che, agli occhi dei ragazzi, ci catapultano direttamente nel mondo dei BOOMER... Un'etichetta gigante che per loro riguarda indistintamente tutti gli adulti.
Ecco tre frasi che sarebbe meglio eliminare - direi rottamare - all'istante, senza sensi di colpa se le abbiamo pronunciate, ma come spunto di riflessione sul tipo di mentalità che possono instaurare.
Avete altre frasi da boomer da suggerire?
Quali sono le frasi che detestavate sentire...
Quanta libertà concedere ai figli?
May 06, 2024La libertà dei bambini è un tema che mi sta molto a cuore, fin da quando ero io stessa una bambina desiderosa di non essere comandata da nessuno e di fare a modo mio.
Ma come conciliamo questo bisogno con la necessità degli adulti di proteggere i bambini e di occuparsi della loro incolumità?
Quanta libertà dare? Quando è troppa e quando è troppo poca?
Parlando di crescita, è fondamentale capire quando dare più libertà e quando è necessario un maggiore controllo, sempre in dialogo con i nostri figli, ascoltando le loro esigenze e valutando le situazioni con equilibrio ed empatia...
Adolescenza, frustrazione e sbalzi di umore
Apr 29, 2024"Non mi ascolta", disse il genitore. 😩
"Non mi ascolta", disse l'adolescente. 😩
Con i nostri figli adolescenti spesso si crea un paradosso... una sorta di corto circuito che rompe ogni tipo di contatto.
Parlare con loro è come camminare sulle uova o aspettarsi lo scoppio di una bomba da un momento all'altro.
Ma possiamo staccarci per un momento dalle possibili rispostacce e dagli sbalzi di umore per cercare di comprendere meglio cosa si nasconde dietro questa fase critica della crescita.
Una delle taaante cose difficile da imparare? Dare consigli - perché sì, li vogliono...
Tre errori classici di ogni genitore
Apr 22, 2024Storia vera accaduta tanti anni fa.
Mattia, mio figlio che ora ha quasi 19 anni, era ancora molto piccolo all'epoca. Avevo invitato a casa le cugine per un pranzo in famiglia e, per l'occasione, decisi di preparare un tavolino per i bambini.
Al momento di pranzare, Mattia voleva sedersi al tavolo degli adulti, rifiutando categoricamente il posto riservato a lui con le sue coetanee.
Al mio no, lui è andato in crisi e io anche... 😩 Da lì in poi l'atmosfera del pranzo si è veramente rovinata, così tanto che me lo ricordo ancora a distanza di una quindicin...
Trascuratezza emotiva
Apr 15, 2024Che danni può fare la trascuratezza emotiva?
Ti racconto la storia di una ragazza che, in fondo, in fondo, in fondo, sapeva di essere capace, di essere in gamba, di essere un essere umano meritevole di amore.
Poco sopra a questo fondo però, c'era qualcosa di interiorizzato, un senso di deprivazione e di autostima molto carente causato da tantissime esperienze di trascuratezza.
La trascuratezza relazionale ed emotiva, che non riguarda oggetti o beni materiali, può ferire profondamente.
Sentirci ignorati, non visti, non considerati, non importanti da parte di quelle che sono le fig...
Troppa empatia fa male?
Apr 08, 2024Stanchezza, irritabilità, apatia, isolamento... 😩
Sto elencando una serie di sintomi di una condizione, chiamiamola così, che può affliggere molte persone senza che ne siano consapevoli.
Parliamo di Empathy Burnout, un fenomeno che si verifica quando una persona si sente con le "pile scariche" a causa dell'assorbimento costante delle emozioni e delle esperienze altrui, senza dedicare sufficiente tempo a riposarsi e ricaricarsi.
È particolarmente comune tra chi svolge una professione di aiuto, ma può influenzare chiunque si dedichi costantemente al supporto emotivo altrui.
Come possiamo riconoscere questa condizione e, soprattutto, come rimediare se ci accorgiamo...
Decidi tu come sentirti
Apr 01, 2024È davvero possibile sentirsi "ok" quando non ci sentiamo affatto bene?
«Non devi essere triste»
«Fai un bel sorriso»
«Non c'è niente da avere paura»
«Non c'è motivo di arrabbiarsi»
🥹🥹🥹
Purtroppo, molti di noi, durante l'infanzia, hanno interiorizzato il messaggio che certe emozioni "non vanno bene" e che bisogna reprimerle il più velocemente possibile.
La narrazione dominante che ci vuole sempre sorridenti, sempre al top, sempre di buonumore ci allontana dall'ascolto profondo e così vitale delle nostre emozioni.
Ricordiamocelo: le emozioni arrivano per dirci qualcosa di importante e vanno ascoltate propri...
3 cose da sapere se vuoi riuscire a CAMBIARE
Mar 25, 2024Cosa fare quando ti cade il mondo addosso dopo aver letto delle frasi non proprio piacevoli? 🥹
Anita trova un quaderno di sua figlia nel quale è scritta una cosa che la lascia senza parole, talmente tanto che decide di rimettere tutto in discussione.
L’argomento di oggi non è solo per chi è genitore, ma per tutti noi. Parliamo, infatti, di tre cose che si possono fare se si vuole vedere un cambiamento reale, un cambiamento dentro di sé e un cambiamento nella relazione con gli altri.
Per ritrovare una connessione con noi e con i nostri figli ❤️...
Crescere figli con intelligenza emotiva
Mar 18, 2024Rispetto, intelligenza emotiva, crescita e brutte parole possono stare insieme convivendo serenamente? 😱
L'adolescenza porta con sé sfide inaspettate nella genitorialità, richiedendo una profonda comprensione della sua natura mutevole.
Ci sono momenti in cui i nostri figli possono mettere alla prova la nostra pazienza e la nostra capacità di guidarli con amore e comprensione.
Partiamo dalla storia di papà Mario, che sono certa riguarderà anche molti altri genitori alle prese con un leone 🦁... ah no, con una o un adolescente 😃.
Vi anticipo una cosa importante: l'intelligenza emotiva non riguarda solo il riconoscimento delle emozioni altru...
Come crescere bambini felici
Mar 11, 2024Di rituali, felicità e... "scontrosità".
Se hai un figlio o una figlia che ogni mattina si sveglia di cattivo umore o con il broncio, questo audio è anche per te.
Parliamo di emozioni, attitudine, libertà, ma anche del mondo in cui viviamo e delle aspettative che ci allontanano dalla parola chiave che riassume l'argomento di oggi: autenticità.
C'è un'emozione che cerchi di spingere sotto il tappeto quando si manifesta in tuo figlio? Forse la richiesta di un sorriso forzato quando è triste o sta piangendo?
Vi racconto una storia che ci porterà attraverso le emozioni...
Crisi o capriccio?
Mar 04, 2024“Il mio bambino è davvero in crisi o è solo un capriccio?”
Torniamo sui concetti di arousal e allarmi troppo sensibili con un percorso che passa da ristoranti da incubo, stressor e interfoni 😅.
🧑🍳❌📞
Concetto di base estremamente importante: gli stressor variano da persona a persona; ciò che per uno è rilassante, per un altro può essere fonte di stress.
Con un mix tra Alberto Angela e Bridget Jones 😃… vediamo come distinguere i momenti di forte stress da quelli di capriccio e di test dei limiti.
Un abbraccio,
Silvia
P.S.: per approfondire il tema di og...
Bambini CATTIVI: esistono?
Feb 26, 2024Batman e Joker, Iron Man e Thanos, Biancaneve e la strega, i cuccioli di dalmata e Crudelia De Mon...
Ma anche Ulisse e l'effetto Pigmalione...
"Silvia, ma di cosa ci parli oggi?!?"
Ebbene sì, parliamo di bambini "cattivi"... e qui le virgolette sono doverose.
😈😇😈
P.S.: se fai parte delle TASCHINE, il discorso prosegue nella nostra area riservata ➡️ https://www.lapsicologasilvia.it/lapsicologaneltaschino
Ti aspetto!
Come rimanere CALMA?
Feb 19, 2024Come mantenere la calma anche quando i figli ti fanno arrabbiare e ti fanno sentire quel vulcano dentro che… altro che calma… ti viene proprio il nervoso fino alla punta dei capelli?
🌋🤬😤😡🌋
Ispirata da questo meraviglioso scenario islandese, mi sono chiesta cosa ci possa aiutare a portare ovunque con noi un certo senso di calma e riflessione.
Con il fine di creare un ambiente sicuro e stabile per i nostri figli.
Un abbraccio magico,
Silvia
Mio figlio è sempre ARRABBIATO
Feb 05, 2024"Faccio di tutto per mio figlio o mia figlia, ma nonostante questo è sempre, costantemente, arrabbiato o arrabbiata."
😡😤🤬
Parliamo di quei bambini o ragazzi che sono perennemente arrabbiati. Perché questo accade?
Prima di comprendere i diversi motivi, se il vostro intento è quello di provare a "cambiare" la rabbia o intervenire sullo stato d'animo del vostro bambino, sappiate che non funzionerà.
Quando i bambini e i ragazzi si sentono forzati a cambiare il loro stato d'animo, di solito resistono e arrivano anche ad amplificarlo.
In realtà, vogliono segnalarci qualcosa. Le emozioni e il comportamen...
Come invogliare i ragazzi a LEGGERE
Jan 29, 2024📖 Come incoraggiare bambini e ragazzi a leggere?
La lettura, in particolare la lettura ad alta voce, ha un’influenza positiva sul quoziente intellettivo e sulle capacità cognitive. È un’attività importante per lo sviluppo intellettuale e l'ampliamento del vocabolario.
L’abitudine di leggere si rafforza con l’esempio e anche con la capacità di trasmettere il valore dei testi per il ragionamento e l'arricchimento personale.
Senza dimenticare la magia che ci donano i libri, capaci di trasportarci in mondi immaginari.
💬 Quali sono i vostri tre libri preferiti, di questo periodo o di quando eravate piccoli?
Mio figlio ODIA la scuola
Jan 22, 2024“Mio figlio odia la scuola.
Non vuole proprio andare e fa un sacco di storie.”
🤬😤😡
Sentire i nostri figli lamentarsi al mattino o inventarsi malanni per evitare la scuola non è una rarità.
Ma perché questo fenomeno sembra diventare sempre più comune e diffuso?
🧐🧐🧐
Viviamo in un'epoca di grandi cambiamenti, specialmente nel modo in cui bambini e ragazzi imparano.
La scuola sta cercando di adeguarsi, ma non sempre riesce a tenere il passo, innescando così una sorta di cortocircuito.
Analizziamo insieme la situazione attuale e cerchiamo di capire come adottare un...
GESTIRE le emozioni dei tuoi bambini
Jan 15, 2024“Ma non è l’adulto che deve aiutare il bambino a gestire le emozioni forti?”
🧐🧐🧐
❌ Anche se per certi versi è controintuitivo, non è sempre una buona idea.
Le emozioni non possono essere veramente controllate o gestite in modo convenzionale perché sono impermanenti e istintive.
Proviamo piuttosto a passare dal voler gestire a cercare di affrontare.
Gli obiettivi sono due:
✅ separare il comportamento dall’emozione;
✅ evitare di opprimere le emozioni.
Queste due cose consentono a noi adulti di stare accanto ai bambini nel processo emotivo, senza l’ansia del controllo.
💬 Come...
Tre cose per migliorare SUBITO come genitore
Jan 08, 2024Jeep nel deserto... 🌵
Tempeste di sabbia... 💨
Fiducia da coltivare... 🌷
Partiamo da questi elementi per parlare di tre piccole grandi cose che puoi fare subito per sentirti meglio con i tuoi bambini e ragazzi.
Ti anticipo il primo suggerimento che è quello di concentrarsi sul supportare emotivamente i figli, piuttosto che cercare di gestire come si sentono.
Essere un genitore consapevole significa accompagnare i propri figli con amore, comprensione e coerenza.
Un abbraccio,
Silvia
P.S.: se fai parte delle Taschine, alla fine di questo video ci sposteremo di là nella n...
Tre regali da mia nonna
Dec 18, 2023Condivido questo audio dopo pochi giorni dalla scomparsa di mia nonna Irma, una donna di una saggezza straordinaria. Per renderle omaggio, voglio regalare anche a voi tre chicche che mi ha donato nel corso della vita.
Durante le feste natalizie, ci saranno momenti in cui potreste imbattervi in commenti tipici…
😫 i figli degli altri sono più educati dei vostri
😫 i figli del cugino non si comporterebbero mai così
😫 i genitori sbagliano, dovrebbero fare così
😫 gli altri sono sempre i più bravi, i più belli, i più tutto…
Il primo “pacchetto da scartare” riguarda l’imp...
3 atteggiamenti mentali per vivere meglio
Dec 11, 2023Avete presente quando un treno arriva a un bivio e il binario cambia portandolo in un'altra direzione?
Lavorando come psicologa e psicoterapeuta da tanti anni, ho approfondito lo studio di alcuni concetti che sono dei veri e propri "snodi" in grado di guidarci verso panorami mentali diversi.
Oggi vediamo tre dei più importanti atteggiamenti mentali che ci fanno svoltare.
Parliamo di mindset inteso come assetto mentale, atteggiamento mentale o attitudine mentale.
In poche parole, un vero cambio di mentalità che ci aiuta a vivere meglio.
E voi? Quali sono le fr...
Come aiutare i ragazzi ad aprirsi
Dec 04, 2023Apriti sesamo!
🧙♀️🔮🧞♀️
Qual è la formula magica per far aprire i nostri bambini e ragazzi affinché comunichino di più con noi?
Come prima cosa, per aiutarli, dobbiamo capire quale sia il nostro vero obiettivo e vi assicuro che non è sempre facile perché a volte siamo spinti da sentimenti ambivalenti.
Vorremmo conoscerli meglio, ma poi quando finalmente si aprono cerchiamo di controllare quello che fanno, dargli delle indicazioni o tentare di risolvere subito ogni cosa.
Passiamo troppo velocemente dall’ascolto alla lezione di vita, al consiglio non richiesto o al giudizio.
Vediamo perché il nostr...
Come insegnare a non farsi manipolare
Nov 27, 2023Decifrare strani geroglifici, auscultarsi con lo stetoscopio ed educare in modo libertario.
Queste tre cose così diverse hanno in comune un aspetto importantissimo: insegnare ai nostri bambini e ragazzi a difendersi dalle manipolazioni.
Molti genitori mi hanno chiesto informazioni su come affrontare il senso di colpa e la manipolazione perché si preoccupano e desiderano giustamente aiutare i figli a difendersi e a riconoscere certi meccanismi.
Vi dico già che è un audio molto difficile e questo che vedete è il quinto tentativo, l’unico che sono riuscita a concludere.
Difficile perché vedo ogni giorno, nel mio...
Perché abolire il voto numerico è così difficile?
Nov 20, 2023La questione “voti” è molto calda in questo momento e quello che vorrei condividere con voi riguarda una riflessione su alcune paure che abbiamo e che sono molto radicate.
Paure che ci portano verso la finta sicurezza della frase “abbiamo sempre fatto così”, “a scuola funziona così” oppure “per educare bisogna fare così”.
In alcuni casi, la paura di educare è associata alla paura di perdere potere.
Senza voti da attribuire, può arrivare la preoccupazione di non avere più strumenti che possano intimorire qualcun altro.
Mi rendo conto di quanto sia difficile mettersi in discussione, ma certe r...
Tre cose che i tuoi figli VORREBBERO dirti
Nov 13, 2023Essere piccoli certe volte fa schifo… 🥹
A volte i bambini e i ragazzi non riescono a spiegare a noi adulti quello che provano o gli eventuali disagi che possono avere.
Purtroppo, l’ascolto non basta.
C'è una grande necessità di sentire meglio quello che hanno dentro, identificandoci con loro.
Il nostro intento di genitore non deve essere solo quello di applicare la formuletta:
“Ascolto mio figlio = Uso l’intelligenza emotiva = Trovo una soluzione”
Non è quello che cercano, ma hanno un estremo bisogno di sentirsi compresi a livello empatico, con la sicurezza...
Regole, limiti o confini?
Nov 06, 2023⚠️ Avete mai notato il legame che c'è tra un cartello stradale e l'educazione che diamo ai nostri figli?
C'è più di un semplice "Stop" o "Non fare quella cosa".
⛔️🚧🛑
Spesso impostiamo regole, stabiliamo limiti e tracciamo confini pensando che questi concetti siano intercambiabili, ma occhio perché dietro esistono delle distinzioni fondamentali.
Comprendere queste differenze e riconoscere se stiamo applicando limiti o regole ci aiuta a valutare l'efficacia del nostro approccio educativo.
🪧 Proviamo a mettere i cartelli giusti al posto giusto! 😃
Un abbraccio,
Silvia
Mio figlio dice le PAROLACCE
Oct 30, 2023Era così dolce e puccioso da piccolo ❤️
ma adesso…
ehm…
…si è trasformato in un adolescente che dice parolacce, risponde male e ha sempre il broncio.
😱😱😱
Cosa possiamo fare se i nostri ragazzi ci rivolgono parole poco gentili?
Cerchiamo di capire qualcosa in più del lato oscuro dell’adolescenza, per vivere meglio quelle situazioni in cui sfuggono parole, non proprio da piccolo Lord, e i toni rischiano di alzarsi troppo.
Un abbraccio,
Silvia