Franz Russo - InTime Podcast

Franz Russo - InTime Podcast

By: Franz Russo

Language: it

Categories: News, Commentary

InTime Podcast è un "ritorno", dopo un po' di anni, ma è anche un nuovo inizio. L'inizio di una nuova relazione "in voce" per raccontare quello come i social media, la comunicazione digitale stanno cambiando, mantenendo uno sguardo su innovazione e tecnologia. Tutti temi che tratto su InTime Blog, ma questa volta in voce.

Episodes

TikTok US, pronta la firma sull'accordo tra Usa e Cina
Oct 27, 2025

La firma sull'accordo finale tra Stati Uniti e Cina sta per dare vita a TikTok US. E Oracle, guidata da Larry Ellison, giocherà un ruolo fondamentale. Le proprietà sono sempre più strumenti di potere.

Duration: 00:10:21
Il down di AWS e l'importanza del Cloud nell'era della IA
Oct 21, 2025

Il 20 ottobre 2025 verrà ricordato per il grave disservizio AWS che ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Duration: 00:08:35
LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025
Sep 30, 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.

Duration: 00:09:04
TikTok US, Trump verso la firma dell’accordo con la Cina
Sep 25, 2025

La vicenda TikTok dovrebbe concludersi la firma l’accordo. Da qui il via a TikTok US: nuova joint venture, ByteDance sotto il 20%, e nuova proroga di 120 giorni. Ecco cosa prevede l’intesa.

Duration: 00:11:21
LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo
Sep 17, 2025

LinkedIn cresce in Italia e in UE, ma i numeri ci riportano informazioni diverse. Infatti, meno di un terzo degli iscritti nel nostro paese accede ogni mese. Un confronto tra i dati ufficiali del DSA e altri dati per comprendere quanto è usata la piattaforma.

Duration: 00:09:19
LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo
Sep 17, 2025

LinkedIn cresce in Italia e in UE, ma i numeri ci riportano informazioni diverse. Infatti, meno di un terzo degli iscritti nel nostro paese accede ogni mese. Un confronto tra i dati ufficiali del DSA e altri dati per comprendere quanto è usata la piattaforma.

Duration: 00:09:19
Instagram cresce più di Facebook anche in Italia
Sep 11, 2025

Instagram cresce dieci volte più di Facebook nei Paesi UE. In Italia conta 41,7 milioni di utenti attivi contro i 36,5 di Facebook: un segnale chiaro del cambiamento in atto nel panorama dei social media.

Duration: 00:08:07
Instagram cresce più di Facebook anche in Italia
Sep 11, 2025

Instagram cresce dieci volte più di Facebook nei Paesi UE. In Italia conta 41,7 milioni di utenti attivi contro i 36,5 di Facebook: un segnale chiaro del cambiamento in atto nel panorama dei social media.

Duration: 00:08:07
Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più
Jul 17, 2025

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un’azienda nell’era dei dati e del digitale.

Duration: 00:08:26
TikTok negli USA, pronta una nuova app: ecco perché
Jul 08, 2025

TikTok pronta a lanciare M2. Una nuova app solo per gli Stati Uniti per evitare il ban, in vista del 17 settembre 2025. Ma funzionerà davvero? Un’ipotesi concreta, ma lontana da definirsi definitiva.

Duration: 00:07:17
Sorpasso dello streaming sulla Tv, un passaggio epocale
Jun 24, 2025

Secondo Nielsen, a maggio 2025 lo streaming ha superato per la prima volta la TV tradizionale negli USA, 45% contro il 44%. Un sorpasso storico che ci dice molto: cambia il modo in cui ci informiamo, ci intratteniamo.

Duration: 00:07:54
Trump rinvia ancora la decisione su TikTok, ecco perché
Jun 20, 2025

Donald Trump firma una nuova proroga per TikTok: l’app potrà operare negli Stati Uniti fino al 17 settembre, con protezione legale completa. In questo video spiego il perché di questa proroga e cosa comporta.

Duration: 00:09:07
Instagram, dal 10 luglio 2025 al via l'indicizzazione sui motori ricerca
Jun 16, 2025

Dal 10 luglio 2025, Instagram inizierà a indicizzare i contenuti pubblici degli account professionali, rendendoli visibili nei motori di ricerca come Google e Bing. In questo episodio analizzo cosa cambia, cosa implica per creator e brand, e perché è una svolta che va compresa a fondo. Un passaggio utile per chi lavora nella comunicazione e vuole affrontare consapevolmente le nuove dinamiche di visibilità online.

Duration: 00:07:51
Social media e adolescenti, è arrivato il momento di decidere
Jun 11, 2025

La tragedia in Francia e l'iniziativa di Macron riaccendono sull’età minima per accedere ai social media. Tra divieti, educazione all'uso delle piattaforme e salute mentale, l’UE è chiamata a decidere. E a farlo in fretta.

Duration: 00:08:48
Rottura tra Musk e Trump, le conseguenze su big tech e IA
Jun 06, 2025

La rottura tra Trump ed Elon Musk segna un nuovo scontro tra potere politico e potere tecnologico. Dallo scontro sul piano fiscale alle minacce sui contratti federali, fino all’impatto sull’IA e sulle big tech. Un segnale da non ignorare.

Duration: 00:09:03
L'IA non ci ricatta, ecco spiegato il caso Claude Opus 4
Jun 02, 2025

Durante un test simulato, Claude Opus 4 ha minacciato un ingegnere per evitare la disattivazione. Ma si tratta davvero di un pericolo reale? Analizziamo cosa è successo, perché e cosa ci dice questo esperimento sul futuro dell’IA.

Duration: 00:07:09
Ecco perché Elon Musk lascia l'amministrazione Trump
May 29, 2025

Elon Musk conclude l’incarico di 130 giorni nel governo Trump. Un bilancio tra ambizioni disattese, tensioni interne e un impatto evidente sulle sue aziende, da Tesla a X. Cosa resta oggi del suo esperimento governativo.

Duration: 00:09:08
Cos’è AI Mode di Google e come cambierà la ricerca online
May 26, 2025

L’AI Mode di Google segna l’inizio di una nuova era della ricerca online. In questo episodio analizziamo come funziona, cosa cambia per utenti e creatori di contenuti, e perché non si tratta solo di una novità tecnica ma di un vero cambio di paradigma. Con Gemini 2.0 al centro, Google trasforma il motore di ricerca in un sistema di risposta. E questo cambia tutto.

Duration: 00:09:23
Come opporsi all'uso dei dati pubblici da parte di Meta AI
May 23, 2025

Meta AI utilizzerà i contenuti pubblici per addestrare i suoi modelli. In questo video spiego perché l'unica azione che conta è compilare il modulo di opposizione e come farlo correttamente.

Duration: 00:06:53
Il Lavoro e la IA, i casi di Duolingo e Klarna
May 15, 2025

Duolingo sostituisce il lavoro umano con l’IA. Klarna, invece, torna indietro e reintegra l’umano. Due facce della stessa medaglia. La macchina, oggi, non basta. Serve ancora l’intelligenza umana. E non è un dettaglio.

Duration: 00:07:36
Il Lavoro e la IA, i casi di Duolingo e Klarna
May 15, 2025

Duolingo sostituisce il lavoro umano con l’IA. Klarna, invece, torna indietro e reintegra l’umano. Due facce della stessa medaglia. La macchina, oggi, non basta. Serve ancora l’intelligenza umana. E non è un dettaglio.

Duration: 00:07:36
Alcune semplici regole per comunicare bene oggi
May 14, 2025

In un’epoca dominata dall'algoritmo del proprietario e dall’IA, comunicare bene è sempre più difficile. In questo video alcune semplici regole per tornare a una comunicazione consapevole, autentica e responsabile. Anche oggi. Soprattutto oggi.

Duration: 00:09:31
Alcune semplici regole per comunicare bene oggi
May 14, 2025

In un’epoca dominata dall'algoritmo del proprietario e dall’IA, comunicare bene è sempre più difficile. In questo video ecco alcune semplici regole per tornare a una comunicazione consapevole, autentica e responsabile. Anche oggi. Soprattutto oggi.


Duration: 00:09:31
Papa Leone XIV di fronte alle sfide di IA, digitale ed etica
May 09, 2025

Con l’elezione di Papa Leone XIV si apre una nuova fase per la Chiesa. Quale ruolo avrà l’intelligenza artificiale? E come proseguirà l’eredità di Papa Francesco su digitale, etica e comunicazione? Ne parlo in questo episodio.

Duration: 00:07:01
Papa Leone XIV di fronte alle sfide di IA, digitale ed etica
May 09, 2025

Con l’elezione di Papa Leone XIV si apre una nuova fase per la Chiesa. Quale ruolo avrà l’intelligenza artificiale? E come proseguirà l’eredità di Papa Francesco su digitale, etica e comunicazione? Ne parlo in questo episodio.

Duration: 00:07:01
Lavoro e intelligenza artificiale, il caso Duolingo
Apr 30, 2025

Duolingo ha annunciato una svolta “AI-first”: meno collaboratori esterni, più automazione nei processi e nuovi criteri per assunzioni e valutazioni.
È il primo segnale concreto di un cambiamento profondo nel rapporto tra IA e lavoro umano.
Cosa comporta davvero questa decisione?

Duration: 00:09:00
Lavoro e intelligenza artificiale, il caso Duolingo
Apr 30, 2025

Duolingo ha annunciato una svolta “AI-first”: meno collaboratori esterni, più automazione nei processi e nuovi criteri per assunzioni e valutazioni.È il primo segnale concreto di un cambiamento profondo nel rapporto tra IA e lavoro umano.Cosa comporta davvero questa decisione?

Duration: 00:09:00
Footnotes, il Community Notes di TikTok versione ibrida
Apr 18, 2025

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

Duration: 00:06:56
Footnotes, il Community Notes di TikTok versione ibrida
Apr 18, 2025

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

Duration: 00:06:56
Ecco perché OpenAI starebbe pensando al proprio social media
Apr 16, 2025

OpenAI, guidata da Sam Altman, starebbe lavorando a un proprio social network in stile X. Non solo una sfida a Elon Musk, ma una strategia per raccogliere dati, alimentare ChatGPT e consolidare la propria presenza nel panorama digitale.

Duration: 00:09:25
Ecco perché OpenAI starebbe pensando al proprio social media
Apr 16, 2025

OpenAI, guidata da Sam Altman, starebbe lavorando a un proprio social network in stile X. Non solo una sfida a Elon Musk, ma una strategia per raccogliere dati, alimentare ChatGPT e consolidare la propria presenza nel panorama digitale.

Duration: 00:09:25
Meta rischia di perdere Instagram e WhatsApp, ecco perché
Apr 15, 2025

È iniziato il processo antitrust della FTC contro Meta. Al centro le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, con l’obiettivo di separarle dall’azienda. Un caso storico che potrebbe cambiare il futuro dei social media.

Duration: 00:10:17
Meta rischia di perdere Instagram e WhatsApp ecco perché
Apr 15, 2025

È iniziato il processo antitrust della FTC contro Meta. Al centro le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, con l’obiettivo di separarle dall’azienda. Un caso storico che potrebbe cambiare il futuro dei social media







Duration: 00:10:17
Perché il modulo contro Meta AI non ti protegge davvero
Apr 15, 2025

Meta ha introdotto un modulo per opporsi all’uso dei propri dati pubblici da parte di Meta AI. Ma anche in caso di opposizione, alcuni contenuti pubblici restano accessibili. Vediamo quali.

Duration: 00:02:44
Perché il modulo contro MetaAI non ti protegge davvero
Apr 15, 2025

Meta ha introdotto un modulo per opporsi all’uso dei propri dati pubblici da parte di Meta AI. Ma anche in caso di opposizione, alcuni contenuti pubblici restano accessibili. Vediamo quali.

Duration: 00:02:44
Dorsey, Musk e la proprietà intellettuale nell'era della IA
Apr 14, 2025

In un post su X, Jack Dorsey propone di eliminare le leggi sulla proprietà intellettuale. E a stretto giro Elon Musk si dice d’accordo. Ma cosa significa davvero una proposta del genere nell’era dell’IA generativa? E cosa accadrebbe ai contenuti?

Duration: 00:07:52
Dorsey, Musk e la proprietà intellettuale nell'era della IA
Apr 14, 2025

In un post su X, Jack Dorsey propone di eliminare le leggi sulla proprietà intellettuale. E a stretto giro Elon Musk si dice d’accordo. Ma cosa significa davvero una proposta del genere nell’era dell’IA generativa? E cosa accadrebbe ai contenuti?

Duration: 00:07:52
Immagini IA, ChatGPT 4o e il rischio disinformazione
Apr 11, 2025

ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai reali. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili.

Duration: 00:09:50
Immagini IA, ChatGPT 4o e il rischio disinformazione
Apr 11, 2025

ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai reali. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili.

Duration: 00:09:50
MetaAI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni
Apr 09, 2025

Meta AI è arrivata anche in Italia, integrata nelle app di Meta. In questo video si analizzano due aspetti critici: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA, alla luce del GDPR e del confronto con Grok.

Duration: 00:12:59
MetaAI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni
Apr 09, 2025

Meta AI è arrivata anche in Italia, integrata nelle app di Meta. In questo video si analizzano due aspetti critici: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA, alla luce del GDPR e del confronto con Grok.

Duration: 00:12:59
Il mondo del lavoro nell'era della IA, secondo LinkedIn
Apr 03, 2025

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025? Quali sono le competenze più richieste oggi? In questo episodio analizziamo i dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, con un focus particolare sull’alfabetizzazione in intelligenza artificiale, che domina le classifiche a livello globale ed europeo. Ma non c’è solo l’IA: emergono con forza anche competenze umane come la comunicazione, il pensiero critico e l’adattabilità. Un’occasione per riflettere su come cambieranno le professioni e il nostro modo di lavorare nei prossimi anni.

Duration: 00:09:39
Il mondo del lavoro nell'era della IA, secondo LinkedIn
Apr 03, 2025

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025? Quali sono le competenze più richieste oggi? In questo episodio analizziamo i dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, con un focus particolare sull’alfabetizzazione in intelligenza artificiale, che domina le classifiche a livello globale ed europeo. Ma non c’è solo l’IA: emergono con forza anche competenze umane come la comunicazione, il pensiero critico e l’adattabilità. Un’occasione per riflettere su come cambieranno le professioni e il nostro modo di lavorare nei prossimi anni.

Duration: 00:09:39
Effetto ghiblizzazione, tra assenza di privacy e violazione di copyright
Apr 01, 2025

La ghiblizzazione ha invaso i social con immagini poetiche, ma ha rivelato la leggerezza con cui trattiamo IA, privacy e copyright. Serve consapevolezza, o il prezzo della bellezza generata rischia di diventare troppo alto.

Duration: 00:09:30
Effetto ghiblizzazione, tra assenza di privacy e violazione di copyright
Apr 01, 2025

La ghiblizzazione ha invaso i social con immagini poetiche, ma ha rivelato la leggerezza con cui trattiamo IA, privacy e copyright. Serve consapevolezza, o il prezzo della bellezza generata rischia di diventare troppo alto.

Duration: 00:09:30
Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo
Mar 28, 2025

I social media superano la TV come fonte d’informazione, ma la fiducia degli italiani verso le piattaforme digitali crolla. I dati AGCOM ci spingono ad una riflessione sul ruolo degli algoritmi e della fiducia digitale.

Duration: 00:08:45
Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo
Mar 28, 2025

I social media superano la TV come fonte d’informazione, ma la fiducia degli italiani verso le piattaforme digitali crolla. I dati AGCOM ci spingono ad una riflessione sul ruolo degli algoritmi e della fiducia digitale.

Duration: 00:08:45
Meta AI arriva anche il Italia, la IA cambia i social media
Mar 21, 2025

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti, rispettando GDPR. Segna l’evoluzione dei social media verso ecosistemi più intelligenti. Le piattaforme digitali si evolvono.

Duration: 00:08:31
Meta AI arriva anche il Italia, la IA cambia i social media
Mar 21, 2025

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti, rispettando GDPR. Segna l’evoluzione dei social media verso ecosistemi più intelligenti. Le piattaforme digitali si evolvono.

Duration: 00:08:31
In calo la fiducia digitale degli utenti, fanno peggio i social media
Mar 20, 2025

Il Consumer Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. L’82% abbandona brand per dati a rischio. Passkey e biometria possono invertire la rotta? Ecco numeri e riflessioni per un digitale più affidabile.

Duration: 00:08:10
In calo la fiducia digitale degli utenti, fanno peggio i social media
Mar 20, 2025

Il Consumer Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. L’82% abbandona brand per dati a rischio. Passkey e biometria possono invertire la rotta? Ecco numeri e riflessioni per un digitale più affidabile.

Duration: 00:08:10
Community Notes di Meta, al via il test negli Usa
Mar 18, 2025

Community Notes di Meta inizierà la sua fase di test il 18 marzo 2025. Per ora questa fase riguarderà solo gli Usa e non si sa ancora quando avverrà una fase di test in Europa.

Duration: 00:08:33
Community Notes di Meta, al via il test negli Usa
Mar 18, 2025

Community Notes di Meta inizierà la sua fase di test il 18 marzo 2025. Per ora questa fase riguarderà solo gli Usa e non si sa ancora quando avverrà una fase di test in Europa.

Duration: 00:08:33
Perché Zuckerberg e Musk si comportano come Cesari del Digitale
Mar 12, 2025

Al SXSW 2025 Jay Graber, CEO di Bluesky, si è presentata con una maglietta "Mundus sine caesaribus". Chiaro riferimento a Zuckerberg e alle sue magliette "Aut Zuck aut nihili". Il fatto è che Zuckerberg o Musk si rifanno al mito dell'Antica Roma e si immaginano nuovi Imperatori 2.0.

Duration: 00:09:36
Perché Zuckerberg e Musk si comportano come Cesari del Digitale
Mar 12, 2025

Al SXSW 2025 Jay Graber, CEO di Bluesky, si è presentata con una maglietta "Mundus sine caesaribus". Chiaro riferimento a Zuckerberg e alle sue magliette "Aut Zuck aut nihili". Il fatto è che Zuckerberg e Musk si rifanno al mito dell'Antica Roma e si immaginano nuovi Cesari.

Duration: 00:09:35
Costruire il proprio spazio digitale nell'era dell'algoritmo del proprietario
Mar 11, 2025

Le piattaforme digitali nate per costruire valore e relazioni stanno cambiando. L'algoritmo del proprietario premia sempre più polemiche e divisioni. Come si può ancora costruire il proprio spazio senza seguire queste logiche?

Duration: 00:06:59
Costruire il proprio spazio digitale nell'era dell'algoritmo del proprietario
Mar 11, 2025

Le piattaforme digitali nate per costruire valore e relazioni stanno cambiando. L'algoritmo del proprietario premia sempre più polemiche e divisioni. Come si può ancora costruire il proprio spazio senza seguire queste logiche?

Duration: 00:06:59
Instagram, i reel e la visibilità: come cambia l'algoritmo
Mar 07, 2025

Instagram continua a potenziare i Reel, ma la visibilità resta legata a regole che cambiano di continuo. Creator e brand devono inseguire l’algoritmo del proprietario per restare rilevanti.

Duration: 00:06:55
Instagram, i reel e la visibilità: come cambia l'algoritmo
Mar 07, 2025

Instagram continua a potenziare i Reel, ma la visibilità resta legata a regole che cambiano di continuo. Creator e brand devono inseguire l’algoritmo del proprietario per restare rilevanti.

Duration: 00:06:55
Technology Vision 2025, la IA è una forza autonoma
Mar 05, 2025

L’IA non è più solo un supporto, ma una forza autonoma che trasforma il business. Dalla creazione del software alla robotica, fino alla personalizzazione dei brand, la Tech Vision 2025 di Accenture mostra come affrontare questa rivoluzione.

Duration: 00:07:20
Technology Vision 2025, la IA è una forza autonoma
Mar 05, 2025

L’IA non è più solo un supporto, ma una forza autonoma che trasforma il business. Dalla creazione del software alla robotica, fino alla personalizzazione dei brand, la Tech Vision 2025 di Accenture mostra come affrontare questa rivoluzione.

Duration: 00:07:19
Condividere per comunicare: come usare le piattaforme digitali senza subirle
Feb 28, 2025

Le piattaforme digitali stanno cambiando e influenzano il modo in cui comunichiamo. Come possiamo continuare a condividere senza essere ostaggio degli algoritmi? In questo video alcune strategie per usare i social in modo consapevole.

Duration: 00:07:13
Condividere per comunicare: come usare le piattaforme digitali senza subirle
Feb 28, 2025

Le piattaforme digitali stanno cambiando e influenzano il modo in cui comunichiamo. Come possiamo continuare a condividere senza essere ostaggio degli algoritmi? In questo video alcune strategie per usare i social in modo consapevole.

Duration: 00:07:13
X potrebbe tornare a valere 44 miliardi di dollari
Feb 24, 2025

X, la piattaforma oggi di Elon Musk, sta riprendendo vigore e potrebbe tornare a valere 44 miliardi di dollari. Tornano anche le aziende inserzioniste, ma la piattaforma resta comunque un grande esempio di "algoritmo del proprietario".

Duration: 00:09:38
X potrebbe tornare a valere 44 miliardi di dollari
Feb 24, 2025

X, la piattaforma oggi di Elon Musk, sta riprendendo vigore e potrebbe tornare a valere 44 miliardi di dollari. Tornano anche le aziende inserzioniste, ma la piattaforma resta comunque un grande esempio di "algoritmo del proprietario".

Duration: 00:09:38
Come funzionano le Community Notes di Meta
Feb 21, 2025

Meta introduce le Community Notes su Facebook, Instagram e Threads. Gli utenti potranno aggiungere note ai post per contestualizzarli, con regole precise. Funzionerà meglio del fact-checking? E chi può partecipare?

Duration: 00:06:55
Come funzionano le Community Notes di Meta
Feb 21, 2025

Meta introduce le Community Notes su Facebook, Instagram e Threads. Gli utenti potranno aggiungere note ai post per contestualizzarli, con regole precise. Funzionerà meglio del fact-checking? E chi può partecipare?

Duration: 00:06:55
Dai social media tradizionali alla sfida dei prosocial
Feb 19, 2025

Nel 2025 i social media assorbono ancora oltre 2 ore al giorno del nostro tempo, guidati dagli algoritmi del proprietario. Ma esiste un’alternativa: la sfida dei prosocial, piattaforme che puntano su dialogo sano e comunità autentiche.

Duration: 00:09:16
Dai social media tradizionali alla sfida dei prosocial
Feb 19, 2025

Nel 2025 i social media assorbono ancora oltre 2 ore al giorno del nostro tempo, guidati dagli algoritmi del proprietario. Ma esiste un’alternativa: la sfida dei prosocial, piattaforme che puntano su dialogo sano e comunità autentiche.


Duration: 00:09:16
Fast Information, come contrastare l'informazione superficiale
Feb 17, 2025

La Fast Information, spinta dagli algoritmi delle piattaforme e dalla ricerca di like, alimenta superficialità, disinformazione e polarizzazione. Per contrastarla, serve prendersi il tempo per capire e recuperare spirito critico.

Duration: 00:06:41
Fast Information, come contrastare l'informazione superficiale
Feb 17, 2025

La Fast Information, spinta dagli algoritmi delle piattaforme e dalla ricerca di like, alimenta superficialità, disinformazione e polarizzazione. Per contrastarla, serve prendersi il tempo per capire e recuperare spirito critico.

Duration: 00:06:41
Algoritmo del proprietario e SNARF: la via di BuzzFeed per i social media
Feb 13, 2025

BuzzFeed lancia l'idea di una nuova piattaforma social contro i modelli dominati dall'algoritmo del proprietario e dalla logica SNARF. È davvero possibile una via alternativa per creatività e connessioni autentiche?

Duration: 00:08:00
Algoritmo del proprietario e SNARF: la via di BuzzFeed per i social media
Feb 13, 2025

BuzzFeed lancia l'idea di una nuova piattaforma social contro i modelli dominati dall'algoritmo del proprietario e dalla logica SNARF. È davvero possibile una via alternativa per creatività e connessioni autentiche?

Duration: 00:08:00
Elon Musk vuole controllare OpenAI, tagliente la risposta di Altman
Feb 11, 2025

Elon Musk ha lanciato un'offerta ostile da 97,4 miliardi per acquisire OpenAI, ma Sam Altman ha respinto l'offerta con una provocazione su X. Il tutto avviene dopo l'annuncio del progetto "Stargate" da 500 miliardi con Trump, da cui Musk è stato escluso.

Duration: 00:07:41
Elon Musk vuole controllare OpenAI, tagliente la risposta di Altman
Feb 11, 2025

Elon Musk ha lanciato un'offerta ostile da 97,4 miliardi per acquisire OpenAI, ma Sam Altman ha respinto l'offerta con una provocazione su X. Il tutto avviene dopo l'annuncio del progetto "Stargate" da 500 miliardi con Trump, da cui Musk è stato escluso.

Duration: 00:07:41
X raddoppierà il suo valore, lo dice il principe Al-Walid bin Talal
Feb 10, 2025

Da giorni si parla di X come piattaforma ormai quasi in pareggio ma pronta a fare il salto in avanti. Vuoi anche per il nuovo ruolo di Musk. Ma la piattaforma potrebbe raddoppiare il suo valore, lo dice il principe Al-Walid bin Talal primo investitore di X.







Duration: 00:07:54
X raddoppierà il suo valore, lo dice il principe Al-Walid bin Talal
Feb 10, 2025

Da giorni si parla di X come piattaforma ormai quasi in pareggio ma pronta a fare il salto in avanti. Vuoi anche per il nuovo ruolo di Musk. Ma la piattaforma potrebbe raddoppiare il suo valore, lo dice il principe Al-Walid bin Talal primo investitore di X.

Duration: 00:07:54
Donne e IA, un divario da colmare
Feb 07, 2025

La scarsa presenza di donne nei team di sviluppo di modelli di IA rischia di alimentare stereotipi già radicati nella nostra società. Infatti, solo il 22% dei team a livello globale è composto da donne. In Italia di scende al 16%, peggio di noi la Francia al 15%. La media europea è al 18,9%.

Duration: 00:05:50
Donne e IA, un divario da colmare
Feb 07, 2025

La scarsa presenza di donne nei team di sviluppo di modelli di IA rischia di alimentare stereotipi già radicati nella nostra società. Infatti, solo il 22% dei team a livello globale è composto da donne. In Italia di scende al 16%, peggio di noi la Francia al 15%. La media europea è al 18,9%.

Duration: 00:05:50
Immagine falsa pubblicata come vera, il giornalismo nell'era della IA
Feb 05, 2025

L'informazione al momento ha seri problemi con l'intelligenza artificiale. E lo dimostra l'immagine veicolata come vera da buona parte degli organi di informazione italiani. Immagine palesemente falsa che ha ingannato l'informazione che dimostra di non essere ancora pronta alla sfida della IA.

Duration: 00:08:09
Immagine falsa pubblicata come vera, il giornalismo nell'era della IA
Feb 05, 2025

L'informazione al momento ha seri problemi con l'intelligenza artificiale. E lo dimostra l'immagine veicolata come vera da buona parte degli organi di informazione italiani. Immagine palesemente falsa che ha ingannato l'informazione che dimostra di non essere ancora pronta alla sfida della IA.

Duration: 00:03:00
Amazon torna a investire su X e Apple ci pensa, illusione o svolta?
Jan 31, 2025

La notizia è che Amazon torna ad investire su X, la piattaforma di Elon Musk, e allo stesso tempo Apple ci sta pensando. Dato il contesto attuale, ci son alcuni elementi da considerare. Ma siamo di fronte ad una illusione o a una vera svolta?

Duration: 00:06:31
Amazon torna a investire su X e Apple ci pensa, illusione o svolta?
Jan 31, 2025

La notizia è che Amazon torna ad investire su X, la piattaforma di Elon Musk, e allo stesso tempo Apple ci sta pensando. Dato il contesto attuale, ci son alcuni elementi da considerare. Ma siamo di fronte ad una illusione o a una vera svolta?

Duration: 00:06:31
Il caso DeepSeek e come gestiamo i nostri dati
Jan 30, 2025

DeepSeek non è più scaricabile in Italia, dopo la richiesta di informazioni da parte del Garante Privacy su come vengono gestiti i dati degli utenti. Un tema questo che necessita maggiore attenzione da parte nostra, più consapevolezza e responsabilità.

Duration: 00:07:21
Non lo hanno visto arrivare, DeepSeek spariglia il mondo IA
Jan 28, 2025

Non lo hanno visto arrivare. Si potrebbe usare questo titolo per spiegare che cosa ha creato DeepSeek nel mondo della IA Generativa, sparigliando un monopolio che stava realizzandosi con a capo OpenAI.

Duration: 00:05:19
Non lo hanno visto arrivare, DeepSeek spariglia il mondo IA
Jan 28, 2025

Non lo hanno visto arrivare. Si potrebbe usare questo titolo per spiegare che cosa ha creato DeepSeek nel mondo della IA Generativa, sparigliando un monopolio che stava realizzandosi con a capo OpenAI.

Duration: 00:05:18
I recenti cambiamenti di Meta e le preoccupazioni degli inserzionisti
Jan 27, 2025

Negli ultimi giorni le mosse di Meta, annunciate da Mark Zuckerberg, hanno messo in evidenza un cambiamento repentino, in linea con la nuova amministrazione Trump. Un cambiamento che sta iniziando a generare malumori tra gli inserzionisti.

Duration: 00:06:23
I recenti cambiamenti di Meta e le preoccupazioni degli inserzionisti
Jan 27, 2025

Negli ultimi giorni le mosse di Meta, annunciate da Mark Zuckerberg, hanno messo in evidenza un cambiamento repentino, in linea con la nuova amministrazione Trump. Un cambiamento che sta iniziando a generare malumori tra gli inserzionisti.

Duration: 00:06:23
Cosa si intende per algoritmo del proprietario
Jan 24, 2025

Prendendo spunto da uno degli ultimi post su X di Elon Musk, cerco di rendere chiaro cosa si intende per "algoritmo del proprietario".

Duration: 00:03:23
Cosa si intende per algoritmo del proprietario
Jan 24, 2025

Prendendo spunto da uno degli ultimi post su X di Elon Musk, cerco di rendere chiaro cosa si intende per "algoritmo del proprietario".

Duration: 00:03:23
La vicenda TikTok non si è ancora conclusa e spuntano nuovi nomi
Jan 23, 2025

La vicenda #TikTok non è conclusa. Adesso si cerca una soluzione all'interno dei 75 giorni disposti dal nuovo decreto di Trump. Vediamo di cosa si tratta.

Duration: 00:02:43
Il futuro dipenderà dalle Big Tech
Jan 23, 2025

C'è un'immagine che segna l'insediamento di Donald Trump come 47° presidente Usa. Ed è quella dove si vedono i maggiori rappresentanti delle Big Tech. Un'immagine che è un vero manifesto politico.

Duration: 00:02:36
Trump si insedia e riporta TikTok negli Usa
Jan 23, 2025

Donald Trump sta per insediarsi per il suo nuovo mandato e sta trasformando la vicenda TikTok in un grande punto a suo favore.

Duration: 00:02:34
La vicenda TikTok non si è ancora conclusa e spuntano nuovi nomi
Jan 22, 2025

La vicenda #TikTok non è conclusa. Adesso si cerca una soluzione all'interno dei 75 giorni disposti dal nuovo decreto di Trump. Vediamo di cosa si tratta.

Duration: 00:02:43
Il futuro dipenderà dalle Big Tech
Jan 21, 2025

C'è un'immagine che segna l'insediamento di Donald Trump come 47° presidente Usa. Ed è quella dove si vedono i maggiori rappresentanti delle Big Tech. Un'immagine che è un vero manifesto politico.

Duration: 00:02:36
Trump si insedia e riporta TikTok negli Usa
Jan 20, 2025

Donald Trump sta per insediarsi per il suo nuovo mandato e sta trasformando la vicenda TikTok in un grande punto a suo favore.

Duration: 00:02:34
Negli Usa vogliono cancellare Instagram dallo smartphone
Mar 14, 2023

Una recente indagine ha rilevato che gli utenti americano vogliono cancellare Instagram dal proprio smartphone. Un dato che si inserisce nel dibattito attuale sulle conseguenze negative generate da un continuo uso di questa app.

Duration: 00:03:50
Il fallimento della Silicon Valley Bank | Meta e la sua piattaforma decentralizzata
Mar 13, 2023

Il fallimento della Silicon Valley Bank ha scosso il mondo tech. Le startup su cui tutti hanno scommesso in questi anni per lo sviluppo del mondo tech, adesso lottano per la propria esistenza. Meta continua a "copiare" e stavolta ha deciso di lanciarsi nel mondo delle piattaforme decentralizzate. Si chiama P92, sarà davvero una delle tante alternative a Twitter?

Duration: 00:06:08
Elon Musk non conosce Twitter | Le donne assenti dal WEB3
Mar 10, 2023

Vi racconto, in sintesi, la brutta storia che ha coinvolto Elon Musk che ha prima licenziato e poi si è scusato con Haraldur Thorleifsson, affetto da distrofia muscolare e che aveva venduto nel 2021 la sua startup a Twitter. Un'indagine di Boston Consulting Group ci mostra come il WEB3, che è in pieno sviluppo, al momento non è un luogo per donne.

Duration: 00:05:59
I licenziamenti di Meta, rallenta il Metaverso | I giovani italiani sono "sostenibili digitali"
Mar 09, 2023

Meta licenzierà ancora. Dopo i tagli del novembre scorso, si annunciano altri licenziamenti per limitare i costi. E, intanto, il Metaverso Rallenta.
Una ricerca della Fondazione Sostenibilità Digitale rileva che i giovani italiani sono "sostenibili digitali" e che il podcast è uno degli strumenti considerati per emergere

Duration: 00:05:27