I Cinenauti Talk - Il Podcast
By: Gilberto Tortora
Language: it
Categories: Tv, Film, Reviews, Leisure, Animation, Manga
Il podcast di approfondimento de I Cinenauti.Parliamo di cinema, serie tv, cinema di genere ed estremo, manga, anime e cultura pop giapponese.Il nostro obiettivo è quello di focalizzare l’attenzione su contenuti meno mainstream al fine di diffondere una cultura più ampia sul mondo della Settima Arte e dell'animazione. Ci rivolgiamo quindi a chi ha interesse ad approfondire le sue conoscenze sul cinema, sulle produzioni indipendenti e sui quei contenuti che molto difficilmente diventano best sellers al botteghino.
Episodes
The Geek | Il film più brutto della storia del cinema
Oct 27, 2025Qual è il film più brutto della storia del cinema?
Sicuramente, come me, ti sarai posto questa domanda chissà quante volte.
Purtroppo ho trovato la risposta...
The Geek non è solo un brutto film, è una vera offesa all'intelletto umano!
Ascolta la puntata e scopri perchè.
🎙️ CHI SIAMO
I Cinenauti è un progetto editoriale indipendente nato nel 2019.
Esploriamo cinema indipendente, horror estremo, film dimenticati, anime, manga e cultura pop giapponese.
La nostra mission? Diffondere cultura cinematografica al di là del mainstream.
I Cinenauti | Non il solito cinema | Poco mainstream e...
Tetsuo the Iron Man | Quando il metallo diventa carne (e sesso)
Oct 23, 2025In questa puntata de I Cinenauti Talk ci immergiamo in Tetsuo: The Iron Man (1989), l'opera prima di Shin'ya Tsukamoto che ha ridefinito per sempre il cyberpunk, il body horror e il cinema estremo giapponese.
COSA TROVERAI IN QUESTA PUNTATA:
🔸 Il feticismo del metallo come linguaggio sessuale - Come il Giappone ha trasformato la censura in arte disturbante
🔸 La cicatrice del Giappone post-atomico - La mutazione come metafora del trauma nazionale di Hiroshima e Nagasaki
🔸 L'impatto sul cyberpunk mondiale - Da Akira a Matrix: come 67 minuti in bianco e nero hanno cambiato la cultura pop
🔸 Isolamento e...
Godzilla 1954 | Come il Giappone ha rappresentato l'atomica
Oct 16, 2025Un viaggio nel cuore del trauma nucleare attraverso il kaiju più iconico della storia del cinema.
Nel 1954, il Giappone trasformò il suo trauma più profondo in un mostro alto 50 metri. In questa puntata de I Cinenauti Talk, analizziamo come "Godzilla" di Ishirō Honda sia molto più di un monster movie: è la bomba atomica che cammina, la memoria vivente di Hiroshima e Nagasaki, uno specchio spietato della nostra capacità autodistruttiva.
IN QUESTA PUNTATA:
Il Giappone del 1954 e le ferite ancora aperte di Hiroshima e NagasakiL'incidente del Daigo Fukuryū Maru come catalizzatore immediatoGodzilla come incarnazione fisica della bomba at...
Takopi's Original Sin | Spiegato semplice
Oct 09, 2025Quando l'innocenza aliena si scontra con la brutalità del mondo reale, nascono storie che ridefiniscono i confini del manga contemporaneo.
Takopi's Original Sin di Taizan5 prende l'archetipo consolatorio di Doraemon e lo trasforma in uno specchio impietoso della sofferenza infantile, creando un'opera breve ma devastante che ha sconvolto lettori in tutto il mondo.
In questa prima puntata del podcast ti spiego, in modo molto semplice, il significato del peccato originale di Takopi e il ciclo di violenza insito nel bullismo.
Se vuoi approfondire l'argomento leggi l'articolo:
Takopi’s Original Sin e Doraemon: analisi di u...